X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 01/11/2022 • 06:00

Fisco Corte di giustizia tributaria

Processo tributario telematico: la RAC assorbe la RdAC

Il deposito della Ricevuta di Avvenuta Consegna (RAC) della pec di notificazione del ricorso, in carenza di allegazione della Ricevuta di Accettazione (RdAC), è idoneo a dimostrare che il messaggio sia pervenuto alla casella di posta elettronica del destinatario. Così si pronuncia la Corte di Giustizia Tributaria lombarda con la sentenza n. 4034 del 20 ottobre 2022.

di Massimo Romeo - Esperto fiscale e pubblicista
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il caso

I giudici di primo grado dichiaravano l'inammissibilità di un ricorso proposto da una società avverso il silenzio rifiuto formatosi sull'istanza di rimborso dell'IMU per non avere applicato l'agevolazione per le locazioni di unità abitative a canone concordato. La massima sanzione processuale veniva comminata dall'allora Ctp dopo aver verificato la mancata costituzione in giudizio da parte del Comune. In particolare, i giudici richiamavano la disciplina di cui all'art. 9 della legge n. 53/1994 la quale, fra l'altro, prevede espressamente che, nei casi di notifica tramite PEC e qualora non sia possibile fornire la prova della notifica o della comunicazione mediante modalità telematiche, il difensore estragga copia su supporto analogico del messaggio di posta elettronica certificata, dei suoi allegati e della ricevuta di accettazione e di avvenuta consegna e ne attesti la conformità ai documenti informatici da cui sono tratte ai sensi dell'articolo 23, comma 1, del Codice dell'Amministrazione Digitale. Nel caso di specie, parte ricorrente aveva depositato solamente la ricevuta di avvenuta consegna (RAC) e non quella di accettazione (RdAC). Nel proporre appello avverso la

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Mondo Digitale La nuova piattaforma dal 21 giugno

La notifica degli atti della PA diventa digitale

La notifica digitale degli atti amministrativi con valore legale è una realtà per cittadini e imprese: la notifica si avrà direttamente sul portale della pubblica amministrazione o tr..

di Monica Greco
Fisco Orientamenti della giurisprudenza

Inesistente la notifica tramite PEC non presente nei pubblici registri

Secondo un recente orientamento giurisprudenziale, qualora l’atto tributario venga notificato telematicamente al contribuente ma da un indirizzo di posta elettronica certifi..

di Massimo Romeo
Fisco Dalla Corte di Cassazione

Documenti nativi digitali: l’attestazione di conformità non è richiesta

Non è richiesta l’attestazione di conformità all’originale dell’atto processuale, nativo digitale, allorquando sia prodotto dal difensore in giudizio aggiungendolo al fa..

di Salvatore Muleo
Fisco Dal MEF

Corti di Giustizia Tributaria: nuovi indirizzi PEC e PEO

Il MEF, con il comunicato del 30 settembre 2022,ha indicato la sezione in cui reperire i nuovi indirizzi PEC e PEO delle Corti di Giustizia Tributaria, che..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Dall’Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering: istanze dal 22 novembre al 6 dicembre

Con provvedimento direttoriale Prot. n. 423342/2022 l'Agenzia delle Entrate prevede un contributo a fondo perduto a favore di titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di ..

di Paolo Parisi
Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Bonus edilizi: come gestire l'errore nella comunicazione per l'opzione

Con le nuove FAQ AE del 27 dicembre 2022, è stato chiarito che, in caso di errori sostanziali nella comunicazione per l'opzione nei bonus edilizi, la nuova comunicazi..

a cura di

redazione Memento

Fisco PNRR 2

Fattura elettronica: dal 1° luglio 2022 obbligo per i forfetari

Dal 1° luglio 2022 i forfetari che nel 2021 hanno conseguito ricavi o percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a € 25.000 devono emettere fattura elettronica ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Giurisprudenza in consolidamento

È inesistente la notifica PEC non iscritta nei pubblici registri

Secondo una giurisprudenza di merito che si sta consolidando, la notifica via PEC degli atti della riscossione è inesistente se l’indirizzo del mittente non è presente n..

di Federica Maria Bucci
Fisco Redditi delle società

Sì a credito imposte pagate all'estero e deduzione IRAP per abbattere l'IRES

Qualora c'è capienza nell’imposta netta dovuta, è possibile utilizzare per il pagamento sia il credito per imposte pagate all’estero che dedurre la quota IRAP relativame..

di Massimo Romeo
Fisco Ricerca e sviluppo

Non è compensabile il credito di imposta R&S non indicato in dichiarazione

Secondo i Giudici della CGT 2° Liguria la mancata indicazione del bonus R&S in dichiarazione non consente la sua successiva compensazione: il contribuente può decide..

di Francesca Moretti

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”