martedì 01/11/2022 • 06:00
Una società/ente può essere definita di comodo se non supera il test di operatività o se è in perdita sistematica. Analogamente a quanto previsto per le società non operative, la penalizzazione prevista per le società in perdita sistematica può essere evitata con tre diverse modalità.
Ascolta la news 5:03
La disciplina relativa alle società in perdita sistematica impone la dichiarazione di un reddito minimo nei confronti dei soggetti che: presentano dichiarazioni dei redditi in perdita fiscale per cinque periodi di imposta consecutivi (facendo scattare la non operatività a decorrere dal successivo sesto periodo d'imposta); nell'arco temporale di cinque periodi di imposta consecutivi, sono per quattro periodi di imposta in perdita fiscale e in uno hanno dichiarato un reddito inferiore all'ammontare minimo determinabile ai sensi dell'articolo 30 della Legge n. 724/1994 (c.d. “società di comodo). Nello specifico, le società che soddisfano i sopra citati requisiti sono considerate “non operative” a decorrere dal successivo sesto periodo d'imposta (pertanto, la disciplina relativa alle società in perdita sistematica non è applicabile per i soggetti che sono costituiti da meno di sei anni). Conseguenze Una società che, sulla base di quanto sopra, risulta essere qualificata “in perdita sistematica”: deve dichiarare il reddito minimo e il valore della produzione (IRAP) minimo previsto per le società di comodo (per le società di persone il reddito minimo è tassato in capo ai soci); deve...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.