martedì 01/11/2022 • 06:00
Una società/ente può essere definita di comodo se non supera il test di operatività o se è in perdita sistematica. Analogamente a quanto previsto per le società non operative, la penalizzazione prevista per le società in perdita sistematica può essere evitata con tre diverse modalità.
Ascolta la news 5:03
La disciplina relativa alle società in perdita sistematica impone la dichiarazione di un reddito minimo nei confronti dei soggetti che:
Nello specifico, le società che soddisfano i sopra citati requisiti sono considerate “non operative” a decorrere dal successivo sesto periodo d'imposta (pertanto, la disciplina relativa alle società in perdita sistematica non è applicabile per i soggetti che sono costituiti da meno di sei anni).
Conseguenze
Una società che, sulla base di quanto sopra, risulta essere qualificata “in perdita sistematica”:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Le società di capitali e le società di persone devono compilare il quadro RS della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2022, al ..
Il DL Semplificazioni ha cancellato la norma sulle società in perdita sistematica a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2022. Pertanto, per tali società non..
Il Milleproroghe ha prorogato nuovamente possibilità di disapplicare gli obblighi civilistici per le società di capitali, prevedendo che non operano le disposizioni del ..
Il tema della fuoriuscita dal regime CFC (c.d. Controlled foreign companies) è stato oggetto di ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle entrate nella circolare n. 29/E del 28 ..
Il Decreto Semplificazioni ha abrogato, a partire dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2022, la normativa sulle società in perdita sistematica. Quali so..
L’Agenzia delle Entrate ha fornito specifici chiarimenti relativamente agli ISA 2022 in vista della presentazione della dichiarazione dei redditi 2023. Tra i vari..
In vista dell’approvazione dei bilanci 2022, amministratori e organi di controllo di società in perdita potrebbero essere chiamati a valutare la sterilizzazione delle perdite socie..
Il documento OIC del 3 agosto 2021 intitolato “Comunicazione sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali” è entrato nel merito della modalità di contabilizzazione ..
Tra le disposizioni contenute nel DL semplificazioni due vanno segnalate con riferimento alle imposte sui redditi, contenute agli artt. 8 e 9, recanti rispettivamente l’..
Il Fisco è intervenuto sul tema del trasferimento al consolidato delle eccedenze di interessi passivi non dedotti alla luce del mutato orientamento della prassi.
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.