venerdì 28/10/2022 • 07:16
L'Inps pubblica la circolare 122 del 27/10/2022 con la quale fornisce indicazioni in merito alle modifiche apportate dal Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, in “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza”.
Ascolta la news 5:03
Il decreto legislativo “Equilibrio” del 30 giugno 2022, n. 105 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 luglio 2022, n. 176, con entrata in vigore dal 13 agosto 2022. La misura opera modifiche connesse alla conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza, al fine di conseguire la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e donne e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare. La circolare 122 dell'Inps offre una panoramica focalizzata sull'operatività in ordine al congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti del settore privato, ai periodi indennizzabili di maternità delle lavoratrici autonome, alla modifica dei periodi indennizzabili di congedo parentale dei lavoratori iscritti alla Gestione separata e dei lavoratori dipendenti del settore privato, nonché in ordine al riconoscimento del diritto di fruire del congedo parentale per i lavoratori autonomi di cui al Capo XI del T.U. Congedo di paternità obbligatorio per i lavoratori dipendenti L'articolo 10 del Decreto in commento ha abrogato le disposizioni relative ai congedi (obbligatorio e facoltativo) del padre, che erano stati introdotti...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il D.Lgs. 105/2022, nel recepire la Dir. UE 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, rende definitivo l'istituto del congedo di paternità obbligatorio.
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.