X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ETS
Altro

sabato 29/10/2022 • 06:00

Finanziamenti Dal 3 novembre 2022

Al via i contributi per imprese e ETS a vocazione culturale

Dal 3 novembre 2022 al 1° febbraio 2023 è attivo l'Avviso dedicato a micro e piccole imprese, cooperative, enti del terzo settore e organizzazioni no profit, operanti nei settori culturali e creativi per favorire l'innovazione e la transizione digitale. A disposizione risorse per oltre 110 milioni, il 40% delle quali riservate a soggetti che abbiano una unità locale nel Mezzogiorno.

di Sara Agostini - Esperta in società cooperative ed Enti del Terzo Settore

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Oggetto del Bando Nell'ambito del PNRR (Piano nazionale di ripresa e Resilienza) sono stati previsti contributi finanziari per favorire i settori culturali e creativi per l'innovazione e la transizione digitale. L'obiettivo dell'avviso, pubblicato dal Ministero della Cultura con Decreto Direttoriale n. 385 del 20.10.2022, è quello di accrescere il livello tecnologico delle organizzazioni culturali e creative in modo da renderle competitive a livello internazionale. Ciò attraverso una serie di molteplici azioni quali: la creazione di reti tra le diverse organizzazioni creative; l'implementazione di strumenti innovativi per la fruizione digitale e tecnologica del patrimonio culturale e di prodotti della creatività contemporanea; l'accessibilità dei contenuti culturali legati al territorio; l'integrazione della cittadinanza attiva nei processi culturali; la stabilizzazione di figure professionali in ambito culturale dotate di competenze tecnologiche e informatiche. Soggetti che possono presentare domanda di finanziamento L'avviso è rivolto ai seguenti soggetti: micro e piccole imprese in forma societaria di capitali o di persone, comprese le...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”