X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Privacy
Altro

sabato 29/10/2022 • 06:00

Finanziamenti Schema di decreto del Ministero della Salute

Bonus vista: via libera del Garante al contributo una tantum da 50 euro

Il Garante della privacy ha reso parere positivo allo schema di decreto del Ministero della Salute che introduce il contributo una tantum di 50 euro per l'acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive effettuato tra il 1°gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023.

di Antonio Valentini - Avvocato specializzato in compliance, founder Opera Professioni Srl

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Dopo quasi due anni dalla sua istituzione, il bonus occhiali vede finalmente la luce con il parere positivo del Garante della Privacy sullo schema di decreto del Ministero della Salute. Difatti, sebbene il contributo sia stato introdotto dalla legge di Bilancio varata a fine 2020, che ha previsto un “fondo per la tutela della vista” con una dotazione di 5 milioni di euro relativamente agli anni 2021, 2022 e 2023, solo adesso esso sarà reso concretamente operativo. Entro la fine del 2022 il Ministero della Salute metterà, quindi, a disposizione una piattaforma sul proprio sito attraverso la quale sarà possibile, previa registrazione tramite SPID, CIE o CNS, chiedere l'erogazione del contributo. Il parere del Garante In data 19 settembre 2022 è pervenuta all'Autorità Garante una richiesta di parere, con la quale il Ministero della Salute ha sottoposto all'Autorità lo schema di decreto, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, concernente l'erogazione del contributo c.d. “bonus vista”. Lo schema di decreto è il risultato di molteplici interlocuzioni informali, che hanno permesso all'Autorità di fornire delle osservazioni utili a rendere conformi i trattamenti dei dati personali previsti per l'ottenimento del bonus, in osservanza dei principi...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”