X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 27/10/2022 • 15:05

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Contrassegni di legittimazione: istituito il codice tributo

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 63 del 26 ottobre 2022, ha istituito il codice tributo per il versamento delle somme dovute per la fornitura dei contrassegni di legittimazione.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la risoluzione n. 63 del 26 ottobre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 5481 denominato “Proventi derivanti dalla fornitura di contrassegni di legittimazione di cui all'articolo 62-quater.1, comma 10, del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504” per il versamento, tramite Mod. F24 Accise, delle somme dovute per la fornitura dei contrassegni di legittimazione, come richiesto dalla Nota AD 7 settembre 2022 n. 404507.

In sede di compilazione del Mod. F24 Accise, il suddetto codice tributo è esposto nella “Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando:

- nel campo “ente”, la lettera “M”;

- nel campo “provincia”, nessun valore;

- nel campo “codice identificativo”, nessun valore;

- nel campo “rateazione”, nessun valore;

- nel campo “mese”, il mese cui si riferisce il pagamento, nel formato “MM”;

- nel campo “anno di riferimento”, l'anno d'imposta per cui si effettua il pagamento, nel formato “AAAA”.

Si ricorda che la disciplina di riferimento (art. 62-quater.1 c. 10 D.Lgs. 504/95, inserito dall'art. 3-novies c. 2 DL 228/2021) prevede che a decorrere dal 1° gennaio 2023 la circolazione dei prodotti diversi dai tabacchi lavorati sottoposti ad accisa, contenenti nicotina e preparati allo scopo di consentire, senza combustione e senza inalazione, l'assorbimento di tale sostanza da parte dell'organismo, anche mediante involucri funzionali al loro consumo, è legittimata mediante applicazione di appositi contrassegni di legittimazione sui singoli condizionamenti.

Gli scopi della misura sopra citata sono molteplici: dalla facilità di verificare l'autenticità dei prodotti da parte delle autorità preposte ai controlli alla tutela delle entrate erariali.

Inoltre, i consumatori sono certamente facilitati nell'individuazione dei prodotti provenienti dal mercato illecito in quanto questi ultimi non dovrebbero presentare l'apposizione del contrassegno.

Fonte: Ris. AE 26 ottobre 2022 n. 63

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”