X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane
Altro

martedì 01/11/2022 • 06:00

Fisco I chiarimenti delle Dogane

Stazioni di ricarica veicoli elettrici aziendali: accise sì o no

Con la Circolare n. 37/D del 2022 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito quale deve essere il trattamento ai fini dell’accisa dell’energia elettrica utilizzata per ricaricare veicoli elettrici aziendali attraverso stazioni di ricarica interne alle centrali di produzione, escludendo che possa applicarsi l’esenzione.

di Federica Maria Bucci - Avvocato e Dottore di Ricerca

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Non gode dell'esenzione dall'accisa ex art. 52 c. 3 lett. a) D.Lgs. 504/95 (c.d. TUA) l'energia elettrica prelevata dalle stazioni di ricarica di veicoli elettrici ubicate presso centrali di produzione di energia elettrica ed utilizzata per ricaricare veicoli aziendali. E ciò perché l'energia elettrica utilizzata non è riconducibile “né alla produzione di energia elettrica, né alla tutela dell'operatività della centrale di produzione”, ma piuttosto ad una forma di consumo. Questa è la conclusione raggiunta dall'ADM, con la Circ. AD 17 ottobre 2022 n. 37/D, la quale, anche richiamando alcuni propri precedenti (cfr. Circ. AD 28 dicembre 2007 n. 37/D e Circ. 9 ottobre 2019 n. 141294/RU), ha fornito una lettura dell'esenzione di cui all'art. 52 c. 3 lett. a) TUA molto restrittiva, ma coerente con la natura eccezionale delle norme di esenzione e con il D.Lgs. 257/2016 in materia di infrastrutture di ricarica. Esenzioni accisa per l'energia elettrica utilizzata nella produzione di altra energia elettrica e la normativa in materia di punti di ricarica Ai sensi dell'art. 52 c. 3 lett. a) TUA, è esente dall'applicazione dell'accisa l'energia elettrica “utilizzata per l'attività di produzione di elettricità e per mantenere la capacità di produrre elettricità”. Questa disposizione è sempre stata letta dall'ADM come un'ipotesi ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”