venerdì 28/10/2022 • 06:00
Pubblicato il 26 ottobre 2022 l'accordo sancito dalla Conferenza Permanente per i rapporti tra Stato e Regioni sull'attività di controllo in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l'obiettivo di coordinare la vigilanza nazionale e garantire la prevenzione dei rischi per la sicurezza dei lavoratori.
Ascolta la news 5:03
In data 27.07.2022 la Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano hanno sancito l'accordo, reso pubblico solo in data 26.10.2022, avente ad oggetto le “Indicazioni operative per le attività di controllo e vigilanza ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 81/2008, come modificato dal decreto legge 21 ottobre 2021, n.146, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, recante le Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili” i cui termini di massima sono i seguenti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Attraverso l’utilizzo di alcune banche dati INAIL, l’attività di vigilanza dell’Ispettorato del Lavoro potrà essere più mirata e efficace nel contrastare gli infortuni sul lavo..
Individuate dall'Ispettorato del Lavoro le ipotesi di mancata adozione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale quando l’interruzione dell’attività..
A causa delle temperature elevate, i lavoratori che effettuano all'aperto prestazioni con un'intensa attività fisica sono particolarmente soggetti allo stress termico e ..
L'Ispettorato del lavoro chiarisce un punto fondamentale nell'applicazione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale: la deroga prevista dal Testo Unico su..
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato gli aggiornamenti al mese di gennaio 2023 del TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra le integrazioni evidenziate, le nuov..
Approvato nel CdM del 5 ottobre 2022 il D. Lgs. di adeguamento al Regolamento UE su vigilanza del mercato e conformità dei prodotti che designa il Mise quale ufficio ..
A meno di 15 giorni dalla scadenza del termine previsto, 30 giugno 2022, ancora non si hanno notizie o indiscrezioni sulla data di pubblicazione del nuovo accordo Stato-Regioni..
L’accordo, sottoscritto il 22 febbraio 2023, si pone gli obbiettivi di promuovere la cultura e la sicurezza sul lavoro e rafforzare il sistema di protezione sociale e di sosteg..
redazione Memento
L’INL, con Nota del 6 aprile 2023 n. 642, chiarisce alcuni dubbi in merito alla decadenza del provvedimento di sospensione a seguito di decreto di archiviazione del giudice ..
redazione Memento
L’ITL torna sul tema della sicurezza sul lavoro con un provvedimento innovativo: relativamente alla morte di un operaio in un cantiere edile, il personale dell’
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.