X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • IRAP

giovedì 27/10/2022 • 09:00

Fisco Partecipazione in società

La (non) tassazione IRAP dei dividendi percepiti da holding finanziarie

Secondo la Corte di giustizia tributaria di primo grado di Milano n. 2789/2022 i dividendi percepiti da una holding finanziaria in relazione a partecipazioni in imprese controllate e collegate valutate con il metodo del patrimonio netto non devono concorrere alla formazione della base imponibile dell’IRAP.

di Francesco Villante - Avvocato tributarista

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

È questa la conclusione a cui è giunta la Corte di Giustizia Tributaria di I° di Milano, Sezione 7 con la sentenza n. 2789, emessa in merito ad una tematica complessa che presenta plurime criticità e che in passato è stata analizzata anche dall'Amministrazione finanziaria (Circ. AE 26 maggio 2009 n. 27/E).

La recente pronuncia trae origine dall'impugnazione del silenzio-rifiuto formatosi sull'istanza di rimborso presentata da una società di partecipazione (holding) per la ripetizione dell'IRAP pagata sui dividendi distribuiti da una società controllata la cui partecipazione era stata valutata con il metodo del patrimonio netto.

I giudici milanesi, accogliendo in toto le doglianze di parte ricorrente, hanno chiarito che:

  • i dividendi percepiti da una holding finanziaria, derivanti da partecipazioni in imprese controllate e collegate valutate con il metodo del patrimonio netto, sono totalmente esclusi dalla base di calcolo dell'IRAP, senza che nel caso di specie possa trovare applicazione il meccanismo di recapture previsto dall'art. 2 c. 2 DM 8 giugno 2011 (Decreto IAS);
  • ai dividendi non si applica neppure la tassazione ridotta prevista dall'art. 6 c. 1 lett. a) D.Lgs

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Società controllata CFC e abusivo frazionamento artificioso del controllo

Il complesso di operazioni volte alla costituzione di un pegno sulla partecipazione sociale in favore di una società terza, comprensivo del diritto di voto nella società CFC, rappresenta un'operazione abusiva (Cass. 19 ..

di

Francesca Moretti

- Avvocato

Ti potrebbe interessare anche

Contabilità Bilancio consolidato

Tecniche "sintetiche" di consolidamento: l'equity method

L’equity method o metodo del patrimonio netto è utilizzato per valutare l'investimento di una società in un'altra società quando la prima detiene un'influenza significativa:..

di Maurizio Comoli

di Michael Murgolo

di Patrizia Tettamanzi

Contabilità Attività societarie

Come contabilizzare gli investimenti in partecipazioni: metodi a confronto

Si analizzano le differenze nei metodi di contabilizzazione degli investimenti in partecipazioni (cost, equity, consolidation). Dopo averne descritto la ratio, si propongono al..

di Maurizio Comoli

di Michael Murgolo

di Patrizia Tettamanzi

Fisco Partecipazioni societarie

Non è abusivo il conferimento di partecipazioni prima della scissione

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta n. 496/2022, ha confermato la natura non abusiva dell’operazione di conferimento di partecipazioni in realizzo controllato seguit..

di Marco Nessi

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Conferimento a realizzo controllato e qualificazione di Holding

L'Agenzia delle Entrate con una risposta a interpello di ben 31 pagine affronta un complesso di riorganizzazione aziendale che consta di due diverse operazioni, costitui..

di Paolo Parisi

Fisco Rivalutazione gratuita

Revoca rivalutazione “a pagamento” estesa al settore alberghiero e termale

Il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 370046/2022 disciplina le modalità di revoca e restituzione per il settore alberghiero e termale; in questo ..

di Diego Avolio

Fisco Le risposte delle Entrate

Dividendi percepiti in caso di fusione e dividendi dall'estero

Con le risposte del 18 gennaio 2023 nn. 71 e 72, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di dividendi incassati successivamente ad una opera..

a cura di

redazione Memento

Fisco Paesi a fiscalità privilegiata

Affrancamento degli utili di partecipate estere: il commento di Assonime

Con la circolare del 2 marzo 2023 n. 5, Assonime fornisce un primo commento alla disciplina di affrancamento degli utili/riserve di utili di fonte estera introdot..

a cura di

redazione Memento

Fisco Direttiva madre-figlia

La Cassazione sulla ritenuta dell'1,2% sui dividendi a società UE

Con due recenti pronunce la Cassazione (n. 26681 e n. 26684) rigetta le pretese della AE e fa chiarezza sulle condizioni per applicare la ritenuta ridotta al 1,65% (ora 1,2%) s..

di Federico Andreoli

Fisco Agenzia delle Entrate

Applicazione del demoltiplicatore negli scambi di partecipazioni

L’Agenzia delle Entrate con una risposta a un corposo interpello affronta, negli scambi di partecipazioni, il tema dell’applicazione del demoltiplicatore alle partecipazioni in..

di Paolo Parisi

Fisco Pianificazione patrimoniale

Holding famigliari e acquisti “pericolosi”

Nell'ambito della pianificazione patrimoniale o successoria può, in alcuni casi, essere individuata la holding quale strumento maggiormente idoneo a conseguire gli obbiettivi persegui..

di Carlo Bertoncello

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”