giovedì 27/10/2022 • 06:00
Il DM 1° luglio 2022 del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili reca le modalità attuative per la sperimentazione dell'uso dell'idrogeno nel trasporto stradale, in virtù delle finalità previste dal PNRR. Disponibili risorse per 230 milioni di euro.
Ascolta la news 5:03
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 25 ottobre 2022, il decreto 1° luglio 2022 del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, recante le modalità attuative per la sperimentazione dell'uso dell'idrogeno nel trasporto stradale. Missione 2, Componente 2, Investimento 3.3 del PNRR. Per tali finalità, le risorse complessivamente disponibili sono pari a 230 milioni di euro. L'investimento ha lo scopo di sviluppare una sperimentazione dell'idrogeno per il trasporto stradale, attraverso lo sviluppo di almeno 40 stazioni di rifornimento a base di idrogeno per veicoli leggeri e pesanti, in linea con la Direttiva 2014/94/UE sull'infrastruttura per i combustibili alternativi, entro il 30 giugno 2026, prevedendo la notifica dell'aggiudicazione degli appalti pubblici entro il 31 marzo 2023, ove previsti dalla legislazione vigente. Detto investimento ha anche il fine di associare questa sperimentazione allo sviluppo di produzione ed uso di idrogeno. Le stazioni di rifornimento finanziate con le citate risorse, garantiranno l'accesso degli utenti senza alcuna discriminazione relativa alle tariffe, ai metodi di applicazione e di pagamento e ad altri termini e condizioni d'uso, f...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.