X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Split payment
Altro

mercoledì 26/10/2022 • 13:59

Fisco Dal MEF

Split payment: pubblicati gli elenchi per il 2023

Sul sito del MEF sono stati pubblicati i 6 elenchi di società, enti e fondazioni che per il 2023 sono tenuti ad applicare lo split payment.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Sul sito del MEF, nella sezione “Fiscalità nazionale – Normativa tributaria – Split payment”, sono stati pubblicati gli elenchi per il 2023, aggiornati al 20 ottobre 2022, dei soggetti tenuti all'applicazione del meccanismo di scissione dei pagamenti c.d. split payment (di cui all'art. 17 ter c. 1 bis DPR 633/72). Quest'ultimo consiste nell'emissione di una fattura con IVA normalmente esposta ma che non viene incassata; il soggetto tenuto al versamento dell'IVA all'erario è infatti il cliente destinatario della fattura. Gli elenchi sono liberamente consultabili ed è possibile effettuare la ricerca delle fondazioni, degli enti o delle società presenti in essi tramite codice fiscale. I soggetti interessati, fatta eccezione per le società quotate nell'indice FTSE MIB, possono segnalare eventuali mancate o errate inclusioni, fornendo idonea documentazione a supporto (compresa la visura camerale da allegare) ed esclusivamente mediante l'apposito modulo di richiesta disponibile sul sito da inviare in modalità telematica. Il Dipartimento delle finanze, dopo aver esaminato la richiesta e la relativa documentazione, provvederà all'eventuale aggiornamento degli elenchi ove sussistano i requisiti previsti dalla legge. Gli elenchi sono suddivisi nei seguenti file: società controllate di fatto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai Ministeri (art. 2359 c. 1 n. 2 c.c.); enti o società controllate dalle Amministrazioni Centrali; enti o società controllate dalle Amministrazioni Locali; enti o società controllate dagli Enti Nazionali di Previdenza e Assistenza; enti, fondazioni o società partecipate, per una percentuale complessiva del capitale non inferiore al 70%, dalle Amministrazioni Pubbliche; società quotate inserite nell'indice FTSE MIB della Borsa italiana. Negli elenchi non sono incluse le Amministrazioni pubbliche (di cui all'art. 1 c. 2 L. 196/2009) comunque tenute all'applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti e per le quali è possibile fare riferimento all'elenco (c.d. elenco IPA) pubblicato sul sito dell'Indice delle Pubbliche Amministrazioni (www.indicepa.gov.it).

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”