X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Autotrasporto
Altro

mercoledì 26/10/2022 • 11:52

Impresa Entro il 31 dicembre 2022

Imprese autotrasporto: versamento delle quote 2023

Il ministero delle Infrastrutture comunica, con Delibera 18 ottobre 2022 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 ottobre 2022 n. 250, la misura delle quote dovute per l'anno 2023 dalle imprese di autotrasporto. La scadenza per i versamenti è il 31 dicembre 2022.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Entro il 31 dicembre 2022, le imprese iscritte all'albo nazionale degli autotrasportatori alla medesima data devono corrispondere, per l'annualità 2023:

  • la quota prevista come contributo per l’iscrizione all’albo (art. 63 L. 298/74);
  • le ulteriori quote previste dalla legge (art. 9, c. 2 lett. d), D.Lgs. 284/2005).

Alla luce di ciò, il ministero delle Infrastrutture comunica, con Delibera 18 ottobre 2022 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 ottobre 2022 n. 250, la misura delle quote dovute per l'anno 2023.

Versamento della quota: cosa sapere

Il versamento della quota deve avvenire attraverso la piattaforma PagoPA con le modalità alternative illustrate in tabella.  

Quali sono le modalità di pagamento? (*)

1. Pagamento online, effettuato in modo integrato nell'applicazione dei pagamenti

L'utente viene automaticamente reindirizzato alle pagine web di PagoPA che consentono di scegliere il prestatore di servizi di pagamento (PSP) e pagare in tempo reale utilizzando i canali online proposti dal PSP scelto

2. Pagamento previa creazione della posizione debitoria (PD) che avviene in modalità differita

L'utente stampa o visualizza il pdf dell'avviso di pagamento e procede a pagare con una delle modalità presentate da uno dei PSP, sia tramite canale fisico che virtuale.

L'utente potrà pagare una posizione debitoria alla volta

Come attivo le modalità di pagamento?

Le modalità sono entrambe attivabili nell’apposita sezione «Pagamento quote» presente sul sito www.alboautotrasporto.it

Qual è l’importo del pagamento?

L'importo dovuto è quello relativo all'anno 2023 (dettagliato in seguito) o ad eventuali annualità pregresse non corrisposte

(*) Ulteriori istruzioni sono contenute nel manuale reperibile nella citata sezione «Pagamento quote» sul sito www.alboautotrasporto.it.

N.B. Le imprese iscritte alla Provincia autonoma di Bolzano dovranno effettuare il pagamento esclusivamente sul conto corrente bancario, intestato alla Provincia autonoma di Bolzano.

Qual è la quota da versare per il 2023?

Il totale della quota prevede la somma di una componente fissa e di due componenti variabili, come di seguito illustrato:

QUOTA FISSA

dovuta da tutte le imprese iscritte all’albo nella misura di € 30,00

+

ULTERIORE QUOTA VARIABILE

dovuta da ogni impresa iscritta all’albo in relazione alla dimensione numerica del proprio parco veicolare, qualunque sia la massa dei veicoli con cui esercitano l'attività di autotrasporto:

numero di veicoli da 2 a 5

€ 5,16

numero di veicoli da 6 a 10

€ 10,33

numero di veicoli da 11 a 50

€ 25,82

numero di veicoli da 51 a 100

€ 103,29

numero di veicoli da 101 a 200

€ 258,23

numero di veicoli > 200

€ 516,46

+

ULTERIORE QUOTA VARIABILE

dovuta dall’impresa per ogni veicolo di massa complessiva > 6.000 chilogrammi di cui la stessa è titolare:

Per ogni veicolo, dotato di capacità di carico, con massa complessiva da 6.001 a 11.500 chilogrammi, nonché per ogni trattore con peso rimorchiabile da 6.001 a 11.500 chilogrammi                          

€ 5,16

Per ogni veicolo, dotato di capacità di carico, con massa complessiva da 11.501 a 26.000 chilogrammi, nonché per ogni trattore con peso rimorchiabile da 11.501 a 26.000 chilogrammi                          

€ 7,75

Per ogni veicolo, dotato di capacità di carico, con massa complessiva > 26.000 chilogrammi,    

nonché per ogni trattore con peso rimorchiabile > 26.000 chilogrammi                          

€ 10,33

N.B. La prova dell'avvenuto pagamento della quota relativa all'anno 2023 deve essere conservata dalle imprese, anche in virtù di possibili controlli esperibili da parte del Comitato centrale e/o delle competenti strutture periferiche.

Fonte: Delib. Min. Infrastrutture 18 ottobre 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”