X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Aiuti di Stato
Altro

mercoledì 26/10/2022 • 11:09

Fisco Dal CNDCEC

Aiuti di Stato: accolte le semplificazioni proposte dai commercialisti

Con il comunicato stampa del 25 ottobre 2022, il CNDCEC accoglie con particolare favore il provvedimento del 25 ottobre 2022 n. 398976, con il quale l’Agenzia delle Entrate ha apportato notevoli semplificazioni all’autodichiarazione per gli aiuti di Stato a sostegno dell’economia nell’emergenza da Covid-19.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Per venire incontro alle numerose richieste, da parte delle associazioni di categoria e degli operatori economici, di semplificazione del modello di dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il rispetto dei requisiti del Temporary framework per gli aiuti a sostegno dell'economia nell'emergenza da Covid-19, l'Agenzia delle Entrate ha individuato una soluzione operativa, per rendere più agevole la compilazione del modello stesso.

A tal proposito, sono state accolte le proposte del CNDCEC che rendono, nell'assoluta maggioranza dei casi, decisamente più semplice la compilazione dell'autodichiarazione, pertanto, il contributo dei commercialisti nella stesura e nell'interpretazione delle norme non può che generare effetti positivi anche per l'intera collettività.

Fin dai giorni successivi all'insediamento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, spiega Salvatore Regalbuto, Tesoriere Nazionale delegato all'area fiscale, il CNDCEC ha lavorato affinché l'adempimento (di cui all'art. 1 c. 14 - 15 DL 41/2021) fosse semplificato per quanto più possibile, soprattutto per i casi, maggioritari, nei quali gli aiuti concessi sono già noti all'Agenzia delle Entrate o presenti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA). È stato un percorso non semplice che ha richiesto tempo, prosegue Regalbuto, in quanto l'adempimento discende da normative unionali e la sua modifica ha richiesto una fitta interlocuzione con la Commissione Europea da parte dei competenti Ministeri e dell'Agenzia delle Entrate, e per questo è sicuramente positivo che le proposte siano state, in larga parte, accolte. Anche in questo caso, conclude Regalbuto, il CNDCEC ha profuso il massimo impegno per cercare di venire incontro alle esigenze di semplificazione nell'operatività quotidiana dei commercialisti e il risultato conseguito va indubbiamente in tale direzione.

Si ricorda che:

  • la versione semplificata del modello di dichiarazione sostitutiva può essere presentata dal 27 ottobre 2022;
  • le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l'emergenza Covid-19 devono inviare il modello di dichiarazione sostitutiva, direttamente o tramite soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni, entro il 30 novembre 2022. Per l'invio occorre utilizzare il servizio web disponibile nell'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate o, in alternativa, i canali telematici.

Fonte: Comunicato stampa CNDCEC 25 ottobre 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”