mercoledì 26/10/2022 • 10:51
26 ottobre 1972 - 26 ottobre 2022. Oggi “compie” ben cinquant’anni l’IVA e, nonostante gli anni scorrano con innumerevoli tentativi di maquillage legati alla prevenzione delle frodi, costituisce senza dubbio un’eccellenza nell’architettura delle imposte indirette.
Ascolta la news 5:03
Imposta europea per eccellenza
L’imposta europea per eccellenza - accolta nella totalità dei Paesi comunitari con le due direttive dell’11 aprile 1967 (Dir. 67/227/CEE e Dir. 67/228/CEE) con lo scopo dichiarato di armonizzare l’imposizione indiretta degli Stati membri ed in particolare le loro legislazioni relative alle imposte sulla cifra d’affari - si presenta come uno strumento indispensabile per la realizzazione di quel mercato comune che dovrebbe, almeno in linea di principio, presentare caratteristiche analoghe a quelle dei mercati nazionali.
Ma non solo.
L’originalità dell’IVA sta anche nel suo peculiare meccanismo applicativo che consente all’operatore economico – in estrema sintesi – di detrarre, dall’imposta dovuta, l’imposta che ha gravato sui beni e servizi che ha acquistato. In tal modo, il gravame definitivo dell’imposta è indipendente dal numero degli scambi e finisce con l’essere uguale all’imposta gravante sull’ultimo passaggio, tanto che si è potuto affermare che l’IVA altro non è che un’imposta sul valore intero, a passaggi frazionati. L’IVA, nella sua versione di deduzione dell’imposta da imposta, costituisce indubbiamente il modello ideale della tassazione generale del consumo che...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Disponibile la rassegna dei procedimenti instaurati innanzi alla Corte UE in materia di IVA dal 2010 ad oggi. Nella selezione curata da Renato Portale, si espone una sintesi di argomenti e gli articoli interni di riferi..
Renato Portale
- Dottore commercialista in LeccoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.