X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane
Altro

mercoledì 26/10/2022 • 06:00

Fisco Giurisprudenza UE

Ribaditi i criteri per la corretta classificazione doganale delle merci

Il criterio fondamentale per la corretta classificazione delle merci è da ricercare, in linea di principio, nelle loro caratteristiche e proprietà oggettive. Questo l’importante principio affermato dalla Corte di Giustizia con la pronuncia C-542/21, che interviene ancora una volta sui principi da seguire nelle operazioni di classificazione delle merci.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Classificazione doganale La corretta classificazione dei prodotti oggetto di importazione è di fondamentale importanza per quantificare in misura esatta il dazio dovuto e il regime doganale applicabile alle merci. Tale attività è conosciuta come classificazione doganale, un'operazione che si sostanzia nell'esatta attribuzione, a ogni singolo bene oggetto di movimentazione internazionale, di un codice numerico che permette di identificare un certo prodotto nell'ambito di una specifica categoria merceologica di appartenenza. Con l'intento di identificare ogni merce, individuando i tributi dovuti e, al contempo, facilitando i commerci internazionali, nel 1973 il World Customs Organization - WCO (Organizzazione mondiale delle dogane) ha concluso a Bruxelles la Convenzione internazionale sul sistema armonizzato di designazione e di codificazione delle merci. Il Sistema Armonizzato - SA (Harmonized System – HS) introdotto dalla Convenzione di Bruxelles è attualmente utilizzato in più di 200 paesi ed economie nel mondo e ricomprende più del 98% delle merci oggetto di commercio internazionale, attraverso l'attribuzione di un codice di sei cifre per ogni singolo prodotto. Nomenclatura combinata e Taric Nonostante l'elevatissimo numero di voci e sottovoci in cui si articola il Sistema Armonizz...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Regimi doganali - Aspetti generali

I regimi doganali sono il cuore dell'ordinamento doganale dell'Unione europea. Costituiscono uno strumento prezioso nelle mani delle imprese per definire la pianificazione fiscale e la strategia commerciale. Si dividono..

di

Piero Bellante

- Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”