X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 24/10/2022 • 14:51

Fisco In Gazzetta Ufficiale

Lotta contro la frode UE: decreto integrativo

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo contenente disposizioni correttive e integrative in materia di lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'UE.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 22 ottobre 2022 è stato pubblicato il decreto legislativo n. 156 del 4 ottobre 2022, in vigore dal prossimo 6 novembre 2022, contenente disposizioni correttive e integrative del D.Lgs. 75/2020, di attuazione della Dir. UE 2017/1371 (c.d. direttiva PIF) relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'UE.

Nel dettaglio, è stato ampliato l'ambito dell'art. 322-bis c.p., includendo l'abuso d'ufficio (art. 323 c.p.) di membri delle Corti internazionali o degli organi delle Comunità europee o di assemblee parlamentari internazionali o di organizzazioni internazionali e di funzionari delle Comunità europee e di Stati esteri (art. 1 del decreto).

In materia di contrabbando, all'art. 301 c. 1 DPR 43/73 è stato aggiunto che quando non è possibile procedere alla confisca diretta delle cose, è ordinata la confisca di somme di danaro, beni e altre utilità per un valore equivalente, di cui il condannato ha la disponibilità, anche per interposta persona (art. 2).

La confisca per equivalente è prevista anche per l'indebita percezione, mediante esposizione di dati o notizie falsi, di aiuti, premi, indennità, restituzioni, contributi o altre erogazioni a carico totale o parziale del Fondo europeo agricolo di garanzia e del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (di cui all'art. 2 L. 898/86) (art. 3).

In materia di diritto penale tributario, l'art. 6 D.Lgs. 74/2000 è stato modificato stabilendo che quando la condotta è posta in essere al fine di evadere l'IVA nell'ambito di sistemi fraudolenti transfrontalieri, connessi al territorio di almeno un altro Stato membro dell'UE, dai quali consegua o possa conseguire un danno complessivo pari o superiore a € 10.000.000 il delitto di dichiarazione infedele è punibile a titolo di tentativo. Per i delitti di dichiarazione fraudolenta il tentativo è punibile solo fuori dai casi di concorso nel delitto di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (art. 4).

All'art. 25-quinquiesdecies c. 1-bis D.Lgs. 231/2001 è stato modificato l'ambito applicativo dei reati di dichiarazione infedele od omessa e di indebita compensazione per le persone giuridiche, precisando che esso è quello dei sistemi fraudolenti transfrontalieri connessi al territorio di almeno un altro Stato membro dell'Unione europea (art. 5).

Fonte: D.Lgs. 156/2022 (Gazzetta Ufficiale 22 ottobre 2022, n. 248)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”