X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Agevolazioni

lunedì 24/10/2022 • 06:00

Finanziamenti DAL MISE

Ecobonus auto, dal 2 novembre le nuove prenotazioni

Dalle ore 10 del 2 novembre 2022 si aprono le prenotazioni per i nuovi incentivi destinati all'acquisto di auto non inquinanti fino a 60 g/km CO2. Bonus maggiorato per i cittadini con un reddito inferiore a 30 mila euro e nuovi contributi per le società di noleggio auto diverse dal car sharing.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Sta per aprirsi una nuova finestra per l'Ecobonus auto: a partire dalle ore 10 del prossimo 2 novembre 2022 sarà possibile prenotare sulla  piattaforma ecobonus.mise.gov.it  i nuovi incentivi destinati all'acquisto di auto non inquinanti fino a 60 g/km CO2. La nuova tranche di contributi prevede due novità: il rafforzamento del bonus per i cittadini con un basso reddito e l'estensione dei benefici alle società di noleggio auto diverse dal car sharing (a prevedere le due novità è il DPCM 4 agosto 2022).

In particolare, i cittadini con un reddito inferiore a 30 mila euro, per l'acquisto di  veicoli di categoria M1, elettriche e ibride plug-in, potranno beneficare per l'anno 2022 di un incremento del 50% dei contributi. Gli incentivi saranno così rimodulati:

  • fino a un massimo di 7.500 euro di contributi con rottamazione (4.500 euro senza rottamazione) per l'acquisto di nuovi veicoli con emissioni comprese nella fascia 0-20 g/km CO2 e con prezzo di listino della casa automobilistica pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa;
  • fino a un massimo di 6.000 euro di contributi con rottamazione (3.000 euro senza rottamazione) per l'acquisto di nuovi veicoli con emissioni comprese nella fascia 21-60 g/km CO2 e con prezzo di listino della casa automobilistica pari o inferiore a 45.000 euro IVA esclusa.

I nuovi ecobonus spetteranno anche alle  persone giuridiche che svolgono attività di noleggio auto con finalità commerciali, diverse dal car sharing, purché mantengano la proprietà dei veicoli almeno per 12 mesi e secondo la seguente ripartizione dei contributi:

  • fino a un massimo di 2.500 euro di contributi con rottamazione (1.500 euro senza rottamazione) per l'acquisto di nuovi veicoli con emissioni comprese nella fascia 0-20 g/km CO2 e con prezzo di listino della casa automobilistica pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa;
  • fino a un massimo di 2.000 euro di contributi con rottamazione (1.000 euro senza rottamazione) per l'acquisto di nuovi veicoli con emissioni comprese nella fascia 21-60 g/km CO2 e con prezzo di listino della casa automobilistica pari o inferiore a 45.000 euro IVA esclusa.

Fonte: Circ. MISE 19 ottobre 2022

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Dal MISE

Nuovi incentivi per auto non inquinanti

Il Governo ha previsto nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti e interventi agevolativi mirati alla riconversione e allo sviluppo della filiera del ..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Ecobonus

Auto green: incentivi fino a 7500 euro con ISEE inferiore a 30 mila euro

Aumenta del 50% l'incentivo per l'acquisto delle auto elettriche nuove e, dunque, sale a 7.500 euro il tetto del bonus per chi rottama se ha un ISEE inferiore a 30mila euro<..

di Monica Greco

Finanziamenti Ecobonus auto

Acquisto di veicoli non inquinanti: al via i nuovi incentivi

Il MISE, di concerto con il MEF e il MITE, ha adottato un nuovo DPCM, ancora in bozza, che prevede incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti e altri interventi ..

di Paola Sabatino

Lavoro Fringe benefit

Assegnazione dell’auto al dipendente: costi e tassazione

Spesso il datore di lavoro sceglie di assegnare ai propri dipendenti l'uso di veicoli aziendali, al fine di migliorare l'offerta da parte dell'azienda nei confronti dei propri ..

di Stefania Coiana

Fisco Dal Consiglio UE

Semaforo verde per la proroga Iva (limitata) alle autovetture strumentali

Come prevedibile, con decisione n. 2411 del 6 dicembre 2022, è arrivata la proroga della limitazione al 40% dell'Iva detraibile per le autovetture utilizzate nell'ambito dell'a..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco Rimborsi chilometrici

Le nuove tabelle ACI e la tassazione dei veicoli concessi ai dipendenti

A fine dicembre sono state pubblicate le tabelle ACI valide per il 2023, necessarie per poter determinare il valore imponibile associato a un dato veicolo aziendale conc..

di Dario Fiori

Lavoro Risparmio per il datore di lavoro

Fringe benefit: uno strumento per ottimizzare il costo del personale

I fringe benefit sono dei benefici aggiuntivi che il datore di lavoro può decidere volontariamente di erogare ai propri dipendenti per raggiungere vari scopi. Proprio lo scopo,..

di Martina Marinelli

di Massimiliano Matteucci

Finanziamenti PNRR

Come accedere agli incentivi per la produzione di biometano

Pubblicato il decreto che approva le regole applicative disposizioni per l'incentivazione (contributo in conto capitale e tariffe incentivanti) del biometano. Al via la prod..

di Monica Greco

Finanziamenti Il Mise

Rafforzamento contratti di sviluppo, firmati i decreti

I decreti firmati dal ministro Giorgetti agevoleranno gli investimenti industriali che perseguono uno dei seguenti obiettivi: la riduzione di almeno il 40% delle emissioni dirette ..

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale Cybersecurity

Internet of things, magnifica preda per gli attacchi informatici

La rapida espansione del settore IoT vede un conseguente aumento di tentativi di intrusione e furto di dati. Ciò implica l'urgenza di focalizzarsi sullo sviluppo di adeg..

di Barbara Lacchini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”