X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ISA
Altro

lunedì 24/10/2022 • 06:00

Fisco Adempimenti dichiarativi in scadenza

Modelli ISA: la corretta compilazione punta all’affidabilità

L’avvicinarsi della scadenza del 30 novembre impone un’attenta analisi sull’esatta compilazione dei modelli ISA, che tenga conto del ruolo degli indici di affidabilità fiscale tanto quali strumenti di compliance quanto come fonte di informazioni per l’Amministrazione finanziaria nell’individuare eventuali anomalie.

di Raffaella Messina - Dottore commercialista in Salerno

di Marco Cramarossa - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 10 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La lunga stagione ISA anno 2021 sta per concludersi con la compilazione dei modelli che accompagnano i dichiarativi. Il dichiarato fine di rafforzare la capacità di adattamento degli indicatori comporta una maggiore attenzione da parte dei contribuenti e dei professionisti che li assistono nella comunicazione dei dati che definiscono la specifica realtà in cui gli stessi operano. Una compilazione dai contorni ampi che guarda sia alle strategie di controllo dell'Amministrazione Finanziaria che alla consapevole applicazione della pagella al fine di salvaguardare i benefici eventualmente spettanti. Perimetro delle strategie di controllo Il primo passo è avere ben chiaro lo scenario in cui ci si muove: il ruolo degli ISA è favorire una maggiore compliance dichiarativa, ma anche sviluppare una strategica funzione informativa volta ad individuare le posizioni anomale dei contribuenti. Nulla a che vedere, pertanto, con i precedenti strumenti statistici di accertamento. Sebbene, come riportato dai documenti di prassi (Provv. AE 10 maggio 2019 n. 126200 e Circ. AE 9 settembre 2019 n. 20/E), un punteggio di affidabilità minore o uguale a 6 prevede l'inserimento nelle liste selettive, la successiva e consequenziale attività di controllo non è affatto automatica, posto che dovrebbe essere sostenuta da ulteriori informazioni presenti ne...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


ISA – Indici sintetici di affidabilità

Gli ISA sono indicatori che, misurando attraverso un metodo statistico - economico, dati e informazioni relativi a più periodi d'imposta, forniscono la sintesi di valori con cui verificare la normalità e la coerenza del..

di

Marco Ligrani

- Dottore commercialista in Bari

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”