lunedì 24/10/2022 • 06:00
La riforma della giustizia è legge e prendono il via le modifiche che incidono anche sulle controversie di lavoro: viene abrogato il rito Fornero, dando priorità al giudice del lavoro nella trattazione dei licenziamenti, e viene estesa la possibilità di ricorso alla negoziazione assistita.
Ascolta la news 5:03
Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del D.Lgs. 149/2022, la riforma della giustizia è legge e prendono corpo le modifiche che incidono anche sulle controversie di lavoro. Per queste si conferma la tendenza che tradizionalmente ha accompagnato l'approccio agli strumenti per risolvere le controversie di lavoro: snellezza, celerità dei tempi, promozione di strumenti alternativi per comporre il conflitto. La riforma abroga il cosiddetto “rito Fornero”, procedimento speciale per i licenziamenti introdotto dalla Legge 92/2012 ed estende la possibilità del ricorso alla negoziazione assistita anche alle controversie di lavoro. Rito del lavoro. Addio alla riforma Fornero, conferma della ricerca di celerità Il rito Fornero era stato introdotto dalla Legge 92/2012 per i licenziamenti soggetti all'applicazione dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori. Nelle intenzioni del legislatore doveva favorire la celerità delle decisioni e ridurre il carico del contenzioso in materia. In realtà la previsione che con quel rito si potessero introdurre soltanto le questioni relative alla legittimità del licenziamento (e non ad esempio quelle per le differenze salariali), ed il duplice passaggio ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.