X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 27/10/2022 • 06:00

Finanziamenti Al via l’erogazione della prima rata

PNRR: le tappe del secondo semestre 2022

Dopo il benestare della Commissione UE per l’erogazione della prima rata del 2022 del PNRR, si lavora per raggiungere gli obiettivi del secondo semestre. Ben 55 i risultati attesi, di cui già 21 conseguiti, per incassare 19 miliardi di euro. Il 5 ottobre è stata pubblicata la seconda relazione attuativa del PNRR con le tappe da raggiungere entro dicembre 2022.

di Monica Greco - Giornalista - Esperta di Fisco e Bilancio

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Lo scorso 5 ottobre la Cabina di Regia ha trasmesso alle Camere il report sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Draghi ha affermato che “Non ci sono ritardi, se ce ne fossero la Commissione non verserebbe i soldi”, si legge dal sito Italiadomani del Governo. Dopo aver raggiunto tutti gli obiettivi del PNRR previsti per il primo semestre 2022 adesso l’Italia si appresta a fare un nuovo goal: gli obiettivi del secondo semestre 2022.  In particolare, il Governo ha dato il via libera alla seconda relazione sul PNRR annunciando che per l’attuazione delle tappe del secondo semestre si procede più velocemente rispetto ai cronoprogrammi originari: “ad oggi sono già stati conseguiti 21 dei 55 obiettivi e traguardi previsti per la fine dell’anno e la previsione è di raggiungerne 29 entro la fine del mese”. Per traguardi e obiettivi da conseguire entro fine anno la terza erogabile ammonta a 19 miliardi di euro. La seconda relazione sullo stato di attuazione del PNRR illustra il percorso fatto sin ora e delinea la strada da percorrere nel secondo semestre 2022 offrendo un quadro completo delle misure previste nel Piano per favorire l’attuazione dello stesso; tra le tante, segnaliamo anche l’inserimento di un nuovo capitolo nei PNRR nazionali destinato ad assicurare l’autonomia energetica dalla Russia: il cd. Piano ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”