X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 21/10/2022 • 06:00

Fisco Operazioni con l'estero

Esportatore abituale: rettifica del plafond se scompare la non imponibilità IVA

La Cassazione, con la sentenza n. 30800 del 19 ottobre 2022, ha affermato che nell’ipotesi in cui le operazioni attive effettuate da un esportatore abituale mutino la propria natura, cioè perdano “il cappello” della non imponibilità indossando quello dell’imponibilità ai fini IVA, il plafond, deve essere rettificato.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La fattispecie in esame prende origine da una importante società attiva nel comparto della cantieristica italiana. In particolare, la società aveva costruito un'imbarcazione di lusso e, successivamente, l'aveva ceduta a una società britannica in regime di non imponibilità IVA, maturando un pesante plafond utilizzato negli anni successivi a quelli in cui le fatture erano state registrate.

Chiaramente, nei limiti della capienza del plafond, il soggetto aveva rivestito la qualifica di esportatore abituale e, pertanto, era legittimato ad effettuare acquisti senza applicazione dell'IVA ex art. 8 c. 1 lett. c) DPR 633/72.

La società acquirente, tuttavia, nell'anno successivo ai periodi d'imposta di emissione delle fatture, aveva deciso di mutare la destinazione dello yacht a un utilizzo privato.

Tale cambio di “registro” aveva comportato l'emissione di una regolare nota di debito da parte della società italiana che esponeva applicazione dell'imposta sulle fatture emesse, con conseguente adempimento degli obblighi di versamento alla casse erariali.

In ogni caso, questo il punto centrale della problematica, la variazione in aumento avrebbe dovuto imporre la rettifica del plaf

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Esportatore abituale

Sono esportatori abituali quei soggetti che effettuano abitualmente cessioni all'esportazione e operazioni intracomunitarie, per un importo superiore al 10% del proprio volume d'affari. Qualora essi si avvalgano della f..

di

Marco Peirolo

- Dottore commercialista in Torino

Ti potrebbe interessare anche

Fisco GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITà

IVA all’importazione, ravvedimento solo per chi versa le sanzioni

La Cassazione: in caso di indebito utilizzo del “plafond” è ammissibile il ravvedimento operoso ma devono essere corrisposte anche le sanzioni perché la violazione non ha ca..

a cura di

redazione Memento

Fisco Imposta sul valore aggiunto

Reverse charge: quale sanzione applicare in caso di operazioni inesistenti

Le operazioni inesistenti soggette a reverse charge danno luogo all’applicazione della sanzione del 90% da indebita detrazione e non anche alla sanzione per l’infedel..

di Marco Peirolo

Fisco Plafond IVA

Non imponibilità IVA per la realizzazione di camere bianche ad esportatori abituali

I servizi di installazione di una camera bianca stabilmente installata all’interno di uno stabilimento industriale, purché i propri componenti possano essere smontati e nuovame..

di Gabriele Damascelli

Fisco Documentazione regime OSS

Operazioni OSS non necessarie per qualifica di esportatore abituale e plafond

Con la risposta a interpello 5 ottobre 2022 n. 493 l'Agenzia delle Entrate analizza il caso di contestualità di operazioni OSS dispensate dalla fatturazione e operazioni..

di Paolo Parisi

Fisco Chiarimenti AE

Ravvedimento operoso, correzione fatture e beni acquistati all’estero: il punto del Fisco

L’Agenzia delle Entrate, in un incontro con la stampa specializzata, ha affrontato le casistiche relative a: codici per i beni e servizi acquistati all’estero, ravvedimento dell’omess..

di Matteo Dellapina

Fisco Agenzia delle Entrate

Depositi IVA, quando basta la fattura per la cessione di beni?

Nel caso esaminato dall'Agenzia delle Entrate, la  fattura  può  essere  emessa analogicamente, posto che deve considerarsi estesa alle autofatture o alle fatture "integ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Operazioni UE

Limiti all'uso del plafond IVA per il promotore della triangolazione

Il promotore di una triangolazione comunitaria non potrà utilizzare liberamente il cd. plafond vincolato ma dovrà rispettare dei limiti ben precisi. L’Agenzia delle Entr..

di Matteo Dellapina

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Servizi resi all’Esercito, quando è riconosciuta la non imponibilità IVA

Il Fisco, rispondendo a un interpello, ha chiarito l'ambito applicativo del regime di favore riconosciuto per le prestazioni rese nei confronti dell'amministrazione della difesa

a cura di

redazione Memento

Fisco IVA e Dogane

Cessioni all’esportazione: inidonei i documenti privati per provare l’export

La Cassazione (n. 37765) ha ribadito che, per godere della non imponibilità della cessione all’esportazione, è necessario che, se vi sono elementi presuntivi per ritener..

di Gabriele Damascelli

Fisco Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Trasporto di beni in transito, non imponibilità IVA

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello 11 luglio 2022 n. 370, ha decretato la non imponibilità IVA delle prestazioni di trasporto relative ai beni in transito al..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”