venerdì 21/10/2022 • 06:00
La Cassazione, con la sentenza n. 30800 del 19 ottobre 2022, ha affermato che nell’ipotesi in cui le operazioni attive effettuate da un esportatore abituale mutino la propria natura, cioè perdano “il cappello” della non imponibilità indossando quello dell’imponibilità ai fini IVA, il plafond, deve essere rettificato.
Ascolta la news 5:03
La fattispecie in esame prende origine da una importante società attiva nel comparto della cantieristica italiana. In particolare, la società aveva costruito un'imbarcazione di lusso e, successivamente, l'aveva ceduta a una società britannica in regime di non imponibilità IVA, maturando un pesante plafond utilizzato negli anni successivi a quelli in cui le fatture erano state registrate. Chiaramente, nei limiti della capienza del plafond, il soggetto aveva rivestito la qualifica di esportatore abituale e, pertanto, era legittimato ad effettuare acquisti senza applicazione dell'IVA ex art. 8 c. 1 lett. c) DPR 633/72. La società acquirente, tuttavia, nell'anno successivo ai periodi d'imposta di emissione delle fatture, aveva deciso di mutare la destinazione dello yacht a un utilizzo privato. Tale cambio di “registro” aveva comportato l'emissione di una regolare nota di debito da parte della società italiana che esponeva applicazione dell'imposta sulle fatture emesse, con conseguente adempimento degli obblighi di versamento alla casse erariali. In ogni caso, questo il punto centrale della problematica, la variazione in aumento avrebbe dovuto imporre la rettifica del plafond maturato,...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Sono esportatori abituali quei soggetti che effettuano abitualmente cessioni all'esportazione e operazioni intracomunitarie, per un importo superiore al 10% del proprio volume d'affari. Qualora essi si avvalgano della fa..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.