giovedì 20/10/2022 • 11:05
Dal 1° novembre 2022, la Fondazione ENASARCO ha aderito alla Convenzione EMAPI, Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani, per l’assistenza sanitaria in favore dei propri iscritti: la nuova copertura assicurativa sarà valida fino al 15 aprile 2023. Quali sono le novità?
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
La Fondazione ENASARCO informa, tramite notizia pubblicata sul proprio sito, di aderire a decorrere dal 1° novembre 2022 alla Convenzione EMAPI, Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani, per la copertura assicurativa in favore dei propri iscritti.
L’Ente di Mutua Assistenza opera nel panorama AdEPP ed eroga servizi nel campo dell’assistenza sanitaria.
Il servizio, erogato in co-assicurazione con Società Reale Mutua di Assicurazioni e completamente gratuito, è valido dal 1° novembre 2022 fino al 15 aprile 2023.
N.B. Per i sinistri avvenuti entro il 31 ottobre 2022 occorre far riferimento alla precedente polizza |
Piano sanitario 2022/2023: tutto ciò che bisogna sapere
Piano sanitario 2022/2023 |
|
---|---|
Compagnia assicuratrice |
Il servizio è erogato da EMAPI, in co-assicurazione con Società Reale Mutua di Assicurazioni |
Costi |
La copertura assicurativa è completamente gratuita per gli iscritti alla Fondazione ENASARCO |
Garanzie previste |
Sono previste due coperture:
|
Domanda |
È possibile inviare le richieste e monitorare lo stato di avanzamento della domanda nel sito www.emapi.it |
Contatti e numeri utili |
Per informazioni su adesioni, tipologie di coperture, versamenti e contributi: telefonare al numero verde 848.88.11.66 (lunedì - venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.30). Per le informazioni sulle strutture sanitarie convenzionate e per prenotazioni di prestazioni in forma diretta: consultare il sito www.emapi.it. |
Garanzia A: cosa prevede?
La Garanzia A, Assistenza Sanitaria Integrativa ASI – Grandi Interventi Chirurgici e Gravi Eventi Morbosi:
Garanzia C: cosa prevede?
La Garanzia C, Polizza infortunio e malattia (Garanzia C) – Indennità a seguito di malattia, infortunio:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'Ente ha pubblicato il Programma contenente le informazioni in merito alle misure di welfare disponibili per l'anno in corso a favore dei propri iscritti. Per molte pre..
redazione Memento
L’INAIL ha rilasciato un nuovo applicativo online per consentire, ai medici certificatori, una migliore gestione degli invii dei certificati di infortunio sul lavoro. L’..
redazione Memento
Sono state rivalutate le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale dei settori industria, agricoltura e lavoratori marittimi.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 248 del 13 marzo 2023, ha chiarito che in caso di infortunio del professionista la sospensione della decadenza dei ter..
redazione Memento
L'INAIL, con la Circolare n. 31 del 3 agosto 2022, ha fornito nuove istruzioni operative chiarendo qual è il datore di lavoro di riferimento, come determinare i premi, l..
redazione Memento
Con il Pronto Ordini del 25 gennaio 2023 n. 10, il CNDCEC ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’iter da seguire per ottenere la sospensione della decorrenza dei te..
redazione Memento
L’INAIL informa che, a decorrere dal 4 agosto 2022, il servizio di comunicazione infortunio, recentemente implementato per consentire anche ai lavoratori autonomi dello spettac..
redazione Memento
L’INAIL informa che, a decorrere dal 26 luglio 2022, il servizio di comunicazione infortunio è stato implementato per consentire anche ai lavoratori autonomi dello spettacol..
redazione Memento
L'INAIL, con la circolare n. 36 del 21 settembre 2022, introduce importanti novità sulla tutela assicurativa per le calciatrici di società di serie A femminile, con deco..
L’INAIL, con un Comunicato del 24 maggio 2023, informa circa l’aggiornamento del servizio online di comunicazione di infortunio e malattia professionale con la specifica..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.