giovedì 20/10/2022 • 06:00
Il decreto 30 giugno 2022 del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili disciplina i criteri e le modalità di concessione ed erogazione del buono patente autotrasporto, di cui al Programma che incentiva la formazione di nuovi conducenti mediante l'erogazione di benefici.
Ascolta la news 5:03
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 ottobre 2022 il decreto 30 giugno 2022 del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIT) che disciplina i criteri e le modalità di concessione ed erogazione del “buono patente autotrasporto”, di cui al «Programma patenti giovani autisti per l'autotrasporto», istituito dall'art. 1, c. 5-bis, del DL 121/2021, convertito, con modificazioni, dalla L. 156/2021.
A decorrere dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2026, infatti, il suddetto Programma incentiva la formazione di nuovi conducenti per il settore dell'autotrasporto mediante l'erogazione di benefici volti a coprire, in parte, i costi necessari al conseguimento dei titoli e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci.
Detto programma è finanziato a valere sulle risorse iscritte sul capitolo 1306 - piano gestionale 1 dello stato di previsione del MIT. Le risorse sono, altresì, destinate alla progettazione ed alla realizzazione della piattaforma informatica per l'erogazione del beneficio in oggetto.
Il citato programma è gestito attraverso una piattaforma info
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
È stato firmato il decreto attuativo per il nuovo bonus trasporti da 60,00 euro anche nel 2023, con l'obiettivo di sostenere famiglie, studenti e lavoratori nell'acquisto di ab..
Autorizzata la spesa di 34 milioni di euro il 2022 dalla legge di conversione del DL Aiuti per riconoscere un buono da 10 mila euro alle imprese che partecipano a manifestaz..
Al fine di mitigare l’impatto del caro energia in relazione ai costi di trasporto per studenti e lavoratori, il DL 5/2023 ha istituito un Fondo per riconoscere un buono ..
L'agevolazione relativa al “bonus trasporti”, ovvero il buono di un importo non superiore a 60 euro, è disponibile fino al 31 dicembre 2022. Esso è valido per l'acqui..
Il MISE comunica, con il DD 9 settembre 2022, l’esaurimento delle risorse stanziate a copertura del c.d. “Bonus fiere” e la conseguente chiusura, a partire dal 12 set..
redazione Memento
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che rende disponibile il c.d. Bonus vista, il contributo da 50 euro per acquisti di occhiali o lenti a contatto,
La domanda va inoltrata entro fine anno tramite il portale dedicato www.bonustrasporti.lavoro.gov.it. I controlli saranno espletati dal portale in modo automatico.
redazione Memento
Il Decreto 22 dicembre 2022 del MIT, pubblicato in GU, definisce i criteri e le modalità di attuazione della disciplina del credito d'imposta, finalizzato a mitigare gli effett..
Con avviso pubblico del 21 settembre 2022 n. 12031, il Ministero del turismo comunica le modalità e i termini di presentazione delle domande per poter fruire del ..
redazione Memento
Il Decreto Aiuti ha previsto fino al 31 dicembre 2022 un buono del valore di 10.000 euro per le imprese che partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali or..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.