X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 20/10/2022 • 06:00

Fisco Accertamento non definitivo

Responsabilità soci dipendente da quella di amministratori e liquidatori

Nella fase di liquidazione della società, la responsabilità dei soci pur essendo autonoma è comunque sempre dipendente da quella dei liquidatori e amministratori. Così si è pronunciata la Corte di Cassazione con la sentenza n. 30481 depositata il 17 ottobre 2022.

di Claudia Iozzo - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

I profili di responsabilità che derivano dalla messa in liquidazione delle società di capitali sono definiti dall'art. 36 DPR 602/73, il quale prevede specifici obblighi per:

  • liquidatori;
  • amministratori;
  • soci.

I liquidatori che non adempiono all'obbligo di pagare con le attività della liquidazione le imposte dovute per il periodo della liquidazione stessa e per quelli anteriori, rispondono in proprio del pagamento delle imposte se non provano di aver soddisfatto i crediti tributari anteriormente all'assegnazione di beni ai soci o associati, ovvero di avere soddisfatto crediti di ordine superiore a quelli tributari. Il livello di responsabilità dei liquidatori rimane comunque commisurato all'importo dei crediti d'imposta che avrebbero trovato capienza in sede di graduazione dei crediti.

In caso di omessa nomina dei liquidatori, le suindicate responsabilità sono applicabili agli amministratori in carica all'atto di scioglimento della società.

Per quanto riguarda soci o associati che hanno ricevuto nel corso degli ultimi due periodi d'imposta precedenti alla messa in liquidazione danaro o altri beni sociali in assegnazione dagli amministratori, ovvero hanno avut

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


L'estinzione non impedisce l'azione nei confronti degli ex soci anche in assenza di riparto

A seguito dell'estinzione della società per la cancellazione dal registro delle imprese, l'Erario può agire nei confronti dei soci nei limiti delle somme da questi ricevute? La Cassazione chiarisce la questione (Cass. 4..

di

Diego De Gaetano

- Dottore Commercialista

Ti potrebbe interessare anche

Impresa Dal Mise

Al via la banca dati dei commissari liquidatori delle società cooperative

Istituita una nuova banca dati dei professionisti interessati a ricoprire incarichi di commissario nell'ambito di procedure di liquidazione coatta amministrativa, sciogl..

di Sara Agostini

Impresa AZIONE DI RESPONSABILITÀ SRL

Ammanchi nella cassa sociale, la prova pesa sull’amministratore

La Cassazione: se la società agisce per il risarcimento del danno, l'amministratore è tenuto a dimostrare la destinazione delle attività patrimoniali all'estinzione di debiti s..

a cura di

redazione Memento

Fisco Adempimenti dichiarativi

Società di persone senza liquidazione: presentazione della dichiarazione

È possibile cancellare una società di persone, senza la fase di liquidazione, qualora non vi siano attività da riscuotere o passività da estinguere, “depennandola” dal <..

di Francesco Barone

Impresa Dalla Corte di Cassazione

Insindacabili le decisioni degli amministratori, anche quando inopportune

La Cassazione ha ribadito l’insindacabilità nel merito delle decisioni degli amministratori da parte dell’autorità giudiziaria, anche quando inopportune dal punto di vis..

di Antonio Conforti

Impresa Dimezzati gli oneri notarli

Costituzione di Srl online: disponibile il modello di atto costitutivo

Il 5 novembre 2022 entra in vigore il Decreto che consentirà di costituire Srl anche esclusivamente on-line caricando l'atto costitutivo su una piattaforma dedica..

di Antonio Conforti

Contabilità Approvazione del bilancio

Bilanci 2022: valutazione della sterilizzazione delle perdite societarie

In vista dell’approvazione dei bilanci 2022, amministratori e organi di controllo di società in perdita potrebbero essere chiamati a valutare la sterilizzazione delle perdite socie..

di Laura Braga

Contabilità Progetto di bilancio

Bilanci 2022: quali sono gli adempimenti propedeutici all’approvazione

L’organo amministrativo deve redigere e predisporre il progetto di bilancio formulando lo stato patrimoniale, il conto economico, la nota integrativa e il rendiconto fin..

di Amedeo Mellaro

Impresa Dal MISE

Criteri per la nomina dei commissari liquidatori di società cooperative

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato una Direttiva per le procedure di designazione dei commissari liquidatori, dei commissari governativi e del liquidatore ..

di Sara Agostini

Impresa Dal Consiglio Nazionale del Notariato

Assemblee societarie: fondamentali clausole contro lo stallo decisionale

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha approvato uno studio che ha analizzato la fattispecie di stallo decisionale conseguente al mancato raggiungimento dei consensi ne..

di Antonio Conforti

Fisco Dalla Cassazione

Accertamento di utili non percepiti per il socio di società estinta

La Cassazione, con la sentenza n. 25108 del 23 agosto 2023, ha “consolidato” il principio secondo cui in forza dell'art. 2495 c.c., i soci di società di capitali rispondono dei..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”