giovedì 20/10/2022 • 06:00
Nella fase di liquidazione della società, la responsabilità dei soci pur essendo autonoma è comunque sempre dipendente da quella dei liquidatori e amministratori. Così si è pronunciata la Corte di Cassazione con la sentenza n. 30481 depositata il 17 ottobre 2022.
Ascolta la news 5:03
I profili di responsabilità che derivano dalla messa in liquidazione delle società di capitali sono definiti dall'art. 36 DPR 602/73, il quale prevede specifici obblighi per: liquidatori; amministratori; soci. I liquidatori che non adempiono all'obbligo di pagare con le attività della liquidazione le imposte dovute per il periodo della liquidazione stessa e per quelli anteriori, rispondono in proprio del pagamento delle imposte se non provano di aver soddisfatto i crediti tributari anteriormente all'assegnazione di beni ai soci o associati, ovvero di avere soddisfatto crediti di ordine superiore a quelli tributari. Il livello di responsabilità dei liquidatori rimane comunque commisurato all'importo dei crediti d'imposta che avrebbero trovato capienza in sede di graduazione dei crediti. In caso di omessa nomina dei liquidatori, le suindicate responsabilità sono applicabili agli amministratori in carica all'atto di scioglimento della società. Per quanto riguarda soci o associati che hanno ricevuto nel corso degli ultimi due periodi d'imposta precedenti alla messa in liquidazione danaro o altri beni sociali in assegnazione dagli amministratori, ovvero hanno avuto in assegnazione be...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
A seguito dell'estinzione della società per la cancellazione dal registro delle imprese, l'Erario può agire nei confronti dei soci nei limiti delle somme da questi ricevute? La Cassazione chiarisce la questione (Cass. 4..
Diego De Gaetano
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.