sabato 15/10/2022 • 06:00
Per il Fisco, le retribuzioni spettanti al personale in distacco presso una fondazione concorrono interamente - come componente positivo - al valore della produzione netta della fondazione.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'ammontare delle retribuzioni spettanti al personale in distacco dal fondatore presso la fondazione concorre interamente - come componente positivo - al valore della produzione netta della Fondazione.
È quanto chiarito, tra il resto, dall'Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 510 dello scorso 13 ottobre relativa a una complessa fattispecie riguardante una fondazione riconosciuta di diritto privato.
In via generale, l'ammontare delle retribuzioni spettanti al personale in distacco concorre a formare la base imponibile IRAP del soggetto distaccatario. Per il Fisco, tale soluzione interpretativa può trovare applicazione anche nell'ipotesi in esame in cui la fondazione si qualifica come ente non commerciale. Più nel dettaglio, la norma di riferimento è l'art. 10, c.1, D.Lgs. 446/97, ai sensi del quale «Per gli enti privati non commerciali (...) che svolgono esclusivamente attività non commerciali, la base imponibile è determinata in un importo pari all'ammontare delle retribuzioni spettanti al personale dipendente, dei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (...), e dei compensi erogati per collaborazione coordinata e continuativa (...), nonché per attività di lavoro autonomo non esercitate abitualmente».
Al riguardo, in materia di determinazione della base imponibile IRAP degli enti privati che esercitano attività non commerciale, con la Risp. AE 28 dicembre 2018 n. 151, sia pur con riferimento agli enti e alle amministrazioni pubbliche, è stato ritenuto che l'ammontare delle retribuzioni spettanti al personale in distacco concorrono a formare la base imponibile IRAP del soggetto distaccatario.
Dal momento che la fondazione si qualifica come ente non commerciale, il Fisco ha ritenuto che i contenuti della risposta a interpello citata siano applicabili anche alla fattispecie in commento che specificamente riguarda la fondazione e il personale distaccato presso di essa dal fondatore. Nel caso di specie, dunque, l'ammontare delle retribuzioni relative al personale in distacco dal fondatore concorrerà interamente - come componente positivo - al valore della produzione netta della Fondazione ai sensi del citato articolo 10.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con l’approfondimento del 30 maggio 2023, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti sulla dichiarazione IRAP 2023, relativamente all..
redazione Memento
Il datore di lavoro che invia un dipendente in distacco all'estero, in presenza di talune condizioni, deve determinare l'imponibile del reddito di lavoro dipendente in base all..
Il Decreto Semplificazioni fiscali amplia la possibilità di dedurre dalla base imponibile IRAP il costo dei lavoratori impiegati a tempo determinato. Le modifiche hanno ..
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 331 del 24 maggio 2023, ha chiarito che, nel rispetto di tutti i requisiti, l'art bonus spetta anche quando la fondazione è i..
redazione Memento
L’Agenzia delle Entrate, con la Risp. AE 12 settembre 2023 n. 428/E, si è recentemente pronunciata sulla tassazione delle retribuzioni convenzionali in caso di lavoratore di..
I contributi dovuti dal datore di lavoro per i lavoratori operanti all’estero devono essere calcolati sulle retribuzioni convenzionali. Si analizzano le indicazioni fornite dal..
Il riaddebito dei costi da parte della holding nei confronti della consociata estera non dovrebbe essere effettuato nell’ipotesi in cui il beneficiario non è una struttura auto..
Il recepimento della direttiva sugli autotrasportatori consente di rivedere la tempistica entro cui deve essere inviata la comunicazione preventiva di distacco, da effet..
Le trasferte effettuate in Italia dal lavoratore distaccato in Germania non fanno venire meno i requisiti dell'esclusività e continuità del rapporto di lavoro prestato all'este..
redazione Memento
L'INAIL, con la Circolare n. 31 del 3 agosto 2022, ha fornito nuove istruzioni operative chiarendo qual è il datore di lavoro di riferimento, come determinare i premi, l..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.