X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Corte UE
Altro

lunedì 17/10/2022 • 06:00

Fisco Rimborso IVA

Errata emissione della fattura con IVA per cessioni esenti: come ottenere il rimborso?

Con la sentenza resa nella causa C-397/21, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha esaminato le conseguenze, in punto di rimborso IVA, dell’errata emissione della fattura con IVA a fronte di operazioni non soggette ad imposta nello Stato membro destinatario della richiesta di restituzione.

di Aurora Marrocco - Associate Partner, International Trade & Customs presso KPMG Italy – Studio Associato

di Giulia Ripa - Avvocato Senior Tax Specialist, International Trade & Customs presso KPMG Italy – Studio Associato

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La controversia ha avuto origine dall’istanza di rimborso presentata nel luglio 2019 da una società ungherese per ottenere il recupero dell’IVA addebitatale in relazione all’esecuzione di lavori di costruzione del progetto intitolato “Realizzazione del padiglione dell’Ungheria all’Esposizione Universale di Milano 2015” per il quale le Autorità fiscali ungheresi, a seguito di ispezione fiscale, avevano ritenuto invece applicabile il regime di esclusione dall’imposta in carenza del requisito della territorialità. La ricorrente, a sostegno della propria domanda, evidenziava che l’importo addebitato in fattura era stato interamente corrisposto e che non fosse recuperabile in sede civile, poiché nel frattempo la società emittente la fattura era stata oggetto di una procedura di liquidazione in cui lo stesso liquidatore aveva valutato come remota la possibilità di recupero del credito IVA in parola. La domanda, tuttavia, veniva rigettata dalle Autorità competenti che, sebbene non contestassero il pagamento dell’imposta, rilevavano l’impossibilità di applicare la normativa IVA locale, in quanto il luogo in cui erano state effettuate le operazioni era da individuarsi in quello in cui l’immobile era situato, vale a dire in Milano. La società impugnava la decisione dinanzi al giudice amministrativo al fine di ottenere il rimborso dell’IVA e il giudice del rinvio, ritenendo che la...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”