X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 15/10/2022 • 06:00

Lavoro Decreto Aiuti bis

Calcolo e pagamento dell'incremento delle pensioni fino a dicembre 2022

L'INPS ha fornito, con la circolare n. 114/2022 le istruzioni applicative in merito all'incremento delle pensioni per ottobre, novembre, dicembre 2022 e tredicesima, individuando l'ambito di applicazione, il calcolo e le modalità di pagamento.

di Francesca Bicicchi - Consulente del Lavoro in Roma e Bologna
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'INPS, con la circolare n. 114 del 13 ottobre 2022 redatta di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha fornito le indicazioni operative relative all'incremento mensile delle pensioni per il 2022, previsto dall'art. 21, c. 1, lett. b), DL 115/2022 (Decreto Aiuti bis) per contrastare gli effetti negativi dell'inflazione per il 2022 e sostenere il potere di acquisto delle pensioni.

Trattamenti pensionistici interessati

La norma prevede che il calcolo dell'incremento venga effettuato con le modalità previste dall'art. 1, c. 478, Legge 160/2019 e, dunque, per determinare l'importo che deve essere preso a base della perequazione devono essere considerate le prestazioni che sono memorizzate nel Casellario Centrale delle Pensioni, erogate da Enti diversi dall'INPS e per le quali è indicata l'assoggettabilità al regime della perequazione cumulata. Inoltre, devono essere considerate le prestazioni erogate dall'INPS, tranne:

  1. prestazioni a carico delle assicurazioni facoltative, pensioni a carico del fondo clero ed ex ENPAO, indennizzo per la cessazione dell'attività commerciale, perequate singolarmente;
  2. prestazioni a carattere assistenziale e pension

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Nella Manovra 2023

Legge di Bilancio 2023: nuovo meccanismo di perequazione delle pensioni

La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) rivede il meccanismo della perequazione per il biennio 2023-2024, modificando le percentuali di rivalutazione e gli scaglioni ..

di Francesca Bicicchi
Impresa DAL GOVERNO

Approvato il Decreto Aiuti bis

Approvato nel Consiglio dei Ministri n. 92 del 4 agosto 2022 il D.L. Aiuti Bis con novità che vanno dal taglio delle bollette agli interventi in materia di siccità, alla..

di Luca Furfaro
Lavoro Dal MEF

Pensioni: dal 1° gennaio 2023 scatta l’aumento del +7,3%

Il MEF, con Comunicato 9 novembre 2022 n. 184, rende noto di aver firmato il Decreto che prevede, dal 1° gennaio 2023, un cospicuo aumento degli importi delle pension..

a cura di

redazione Memento

Lavoro UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI TRA LE NOVITÀ

Disegno di Legge di Bilancio 2023: le principali novità lavoristiche

Approvato il Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia di lavoro, il testo prevede numerosi articoli recanti novità in particolare in materia di: tassazione agevolata dei <..

di Massimo Brisciani
Lavoro INPS

Rinnovo delle pensioni e prestazioni assistenziali, i chiarimenti INPS

L’INPS ha concluso le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Lavoratori professionisti e co.co.co.

Giornalisti: rivalutate pensioni e prestazioni previdenziali per il 2023

L’INPGI, con Circ. 31 gennaio 2023 n. 3, comunica la rivalutazione delle pensioni e di alcune prestazioni previdenziali (DISCOLL, indennità di malattia e di de..

a cura di

redazione Memento

Speciali Le novità lavoristiche

Legge di Bilancio 2023: le misure per il lavoro e la previdenza

È iniziata la maratona per la definizione e l’approvazione della Manovra 2023. Tante le novità annunciate dal Governo, che è possibile leggere ed iniziare ad esaminare nella versione ..

di Massimo Brisciani
Lavoro Dall'INPS

Bonus 150 euro a pensionati e altre categorie

Con la circolare 127 l'Inps fornisce le istruzioni applicative in materia di indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti previste dall'articolo 19 del dec..

di Luca Furfaro
Lavoro Dall'INPS

Indennità antitubercolari: aumentati gli importi per il 2023

L’INPS, con Circ. 27 gennaio 2023 n. 9, comunica la rivalutazione, dal 1° gennaio 2023, degli importi delle indennità antitubercolari, spettanti ai lavoratori dipendenti..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Per imprese e lavoratori

Manovra 2023: le anticipazioni in materia di lavoro

Il 21 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di Legge di Bilancio per l'anno 2023, con misure di valore complessivo di 35 miliardi di euro. Tra esoneri c..

di Mario Cassaro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”