lunedì 17/10/2022 • 06:00
Sport e Salute S.p.A. ha assegnato 80 milioni di euro di contributi per tutti gli organismi sportivi ai fini della promozione dello sport di base, in virtù di quanto previsto dal DPCM del 7 luglio 2022.
Sono stati stanziati, inoltre, 25 milioni di euro per i progetti a beneficio dello sport sociale.
Ascolta la news 5:03
Al fine di fornire un sostegno concreto a tutto il movimento sportivo italiano, in una congiuntura economico-sociale a dir poco complicata come quella odierna, nei giorni scorsi sono stati assegnati dal Cda di Sport e Salute S.p.A., ovvero la società pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia, 80 milioni di euro di contributi per tutti gli organismi sportivi.
Ciò, al fine di promuovere lo sport di base, come stabilito dalla Sottosegretaria con delega allo Sport, Valentina Vezzali, d'intesa con il Dipartimento dello Sport, in virtù di quanto previsto dal DPCM del 7 luglio 2022. Oltre alle suddette risorse, Sport e Salute S.p.A. ha poi stanziato 25 milioni di euro per i progetti “Sport di Tutti – Inclusione e Quartieri” ed altri progetti che andranno a beneficio dello sport sociale.
Come indicato nelle linee guida, Sport e Salute S.p.A. mette a disposizione degli Organismi sportivi una formazione a distanza (webinar) per illustrare le modalità di presentazione della domanda e per fornire informazioni utili alla redazione dei progetti, nonché un help desk.
Il programma prevede un numero minimo di cinque incontri della durata indicativa di due ore e che avran
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Attraverso lo sport si realizza il dialogo, l’inclusione sociale e il contrasto alle discriminazioni: è questo l’obiettivo dell’Avviso pubblico “#iovengodallosport” con cui sono..
Fino al 19 luglio le associazioni e società sportive dilettantistiche, iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche al 24 marzo 2023, possono accedere..
redazione Memento
Importanti novità nella gestione dei rapporti di lavoro nel settore sportivo. È stato pubblicato in GU il D.Lgs. 29 agosto 2023, n. 120, correttivo alla Riforma dello ..
Il Senato, nella seduta del 20 settembre, approva la legge di conversione del Decreto Aiuti bis reintroducendo la norma sul tetto agli stipendi dei manager pubblici. Tra le novi..
Quando sembra ormai certo il rinvio al 1° luglio 2023 della decorrenza degli effetti della nuova disciplina del lavoro sportivo, gli interventi inseriti nella Manovra 2023
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 settembre 2022 tra i punti all'ordine del giorno ha approvato lo schema di decreto legislativo relativo alla lotta contro la frode ..
Le ASD e SSD che risultano iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche alla data del 24 marzo 2023, possono far richiesta d'accesso ai contributi a fondo..
In tema di bonus per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per realizzare nu..
redazione Memento
La Riforma dello Sport ha portato con sé una serie di nuovi adempimenti che precedentemente erano sconosciuti alla maggior parte delle associazioni e società sportive: dalla com..
Un'altra riforma del lavoro sportivo: il D.L. 22 Giugno 2023, n. 75, in vigore dal 23 giugno 2023, introduce novità in materia fiscale e processuale. Ritorna anche il vincolo..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.