X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • licenziamento
Altro

sabato 15/10/2022 • 06:00

Lavoro Pronuncia del Tribunale di Trieste

Delocalizzazione limitata senza l’informativa sindacale preventiva

Il legislatore impone nuovi obblighi per i datori di lavoro che vogliono procedere alle delocalizzazioni e al licenziamento del personale. In merito interviene il Tribunale di Trieste, che con la sentenza n. 362/2022 blocca i licenziamenti collettivi previsti da una multinazionale per violazione degli obblighi di informazione sindacale.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il caso Wartsila Italia ha suscitato molto scalpore: la multinazionale finlandese, avviando la procedura prevista dall'art. 1, c. 224, Legge 234/2021, in data 14 luglio 2022, preannunciava in maniera inaspettata la cessazione dell'attività di produzione motori e assemblaggio di propulsori nei suoi siti triestini, con il conseguente esubero di 451 lavoratori. Tra le reazioni più importanti, quella sindacale. Con ricorso ex art. 28 Legge 300/1970 (la c.d. repressione della condotta antisindacale), FIM-CISL, FIOM CGIL, UILM UIL denunciavano l'azienda per non aver adempiuto agli obblighi di informazione sindacale previsti dalla contrattazione collettiva di settore e dalla contrattazione integrativa aziendale, non aver specificato nella comunicazione formale quali fossero le ragioni economiche, finanziarie, tecniche o organizzative della chiusura degli stabilimenti, non aver mai fatto trapelare nel recente passato tali intenzioni, anzi, al contrario, di aver sempre dato rassicurazioni sul futuro occupazionale della società. Anche la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia interveniva nel procedimento, costituendosi in giudizio contro Wartsila.   La multinazionale, nella sua difesa, eccepiva come la decisione fosse stata presa dalla casa madre finlandese e di aver agito in conformità alla Market Abuse Regulation costituita ai sensi dei regolamenti europei, per tutelare la se...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


I limiti alle delocalizzazioni nella Legge di Bilancio 2022

Il progetto di limitare le delocalizzazioni approda nella Legge di Bilancio, che disciplina la nuova procedura obbligatoria che impone una fase di concertazione sindacale preventiva, che coinvolge anche lo Stato, in cas..

di

Pasquale Staropoli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”