giovedì 13/10/2022 • 11:11
L’INPGI, con un comunicato del 12 ottobre, avvisa che sono in corso di erogazione le prime indennità “una tantum” di € 200 previste, dal Decreto Aiuti, in favore dei lavoratori autonomi, tra cui i giornalisti liberi professionisti.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Sono in corso di pagamento le prime erogazioni dell'indennità “una tantum” di € 200 prevista dal Decreto Aiuti (art. 33 DL 50/2020 conv. in L. 91/2022). Lo rende noto l'INPGI, con un comunicato del 12 ottobre. Tra la platea dei beneficiari rientrano, infatti, anche i giornalisti liberi professionisti iscritti alla Gestione separata INPGI.
Criteri per beneficiare dell'indennità
Possono beneficiare dell'indennità in questione, nella misura di € 200 “una tantum”, i giornalisti liberi professionisti o titolari di una collaborazione coordinata e continuativa iscritti all'INPGI che, nel periodo d'imposta 2021, abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a € 35.000 e a condizione che alla data del 18 maggio 2022 (giorno di entrata in vigore del DL Aiuti):
Si ricorda, inoltre, che il Decreto Aiuti ter (art. 20 DL 144/2022) ha previsto che, se nel periodo d'imposta 2021 il reddito complessivo percepito è stato inferiore a € 20.000 annui, il soggetto in questione ha diritto a una maggiorazione dell'importo del Bonus di ulteriori € 150, per un totale complessivo, quindi, di € 350.
Il rispetto del requisito reddituale
Per quanto riguarda il requisito reddituale dei € 35.000, questo è calcolato:
Termini e modalità di inoltro delle istanze
Il termine per presentare la domanda all'INPGI – esclusivamente in modalità telematica, accedendo all'interno della propria area riservata (https://areaiscritti.inpgi.it) e seguendo le istruzioni riportate nella pagina web – scade alle ore 20 del prossimo 30 novembre 2022.
Un report sulle domande presentate e liquidate
Sono circa 4.600 le domande pervenute all'INPGI nel periodo 26 settembre - 3 ottobre 2022 che sono state accolte sulla base delle verifiche formali effettuate. Gli uffici stanno da oggi provvedendo a liquidare le relative erogazioni.
Le domande di “bonus” presentate nel periodo 3-10 ottobre saranno, invece, liquidate nel corso della prossima settimana.
Fonte: Com. INPGI 12 ottobre 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con le Circolari 1 e 2 l’INPGI offre indicazioni per l’anno 2023 rispetto ai giornalisti inquadrati come co.co.co. e come lavoratori autonomi. Nelle circolari ven..
Il 31 luglio scade il termine per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2022 da parte dei giornalisti iscritti alla Gestione separata che nel corso dell’anno 202..
redazione Memento
L’INPS, con la Circ. 16 marzo 2023 n. 30, comunica che i lavoratori autonomi e i liberi professionisti possono presentare domanda per l’indennità una tantum previ..
redazione Memento
Lavoratori autonomi e professionisti fino al 30 novembre 2022 possono richiedere l'indennità una tantum di 200 euro, per alcuni incrementato a 350 euro. Facciamo il punt..
Esteso a lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA l'accesso all'indennità una tantum di 200 euro prevista dal decreto Aiuti, incrementata di altr..
L'INPS, con la circolare 80/2022, fornisce informazioni sulla prosecuzione volontaria della contribuzione degli iscritti INPGI/1, indicando requisiti, modalità di calcolo ..
Il processo di accorpamento dell’INPGI in seno all’INPS è in fase di completamento. Come prevede, infatti, la legge di Bilancio 2022 dal 1° luglio 2022, salvo eventuali ..
L’INPS, con la Circ. 26 settembre 2022 n. 103, a seguito della pubblicazione in GU del DM 19 agosto 2022, chiarisce i soggetti beneficiari, i requisiti e le modalità di ..
redazione Memento
Il 31 luglio 2023 scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi dovuti dai giornalisti iscritti all'INPGI (ex Gestione separata) che nel corso dell'an..
L’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (AdePP), con Comunicato stampa del 19 settembre 2022, informa che i lavoratori autonomi potranno presentare domanda per l..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.