X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 13/10/2022 • 06:00

Lavoro DAL MINISTERO DEL LAVORO

Settore edile: confermata la riduzione contributiva all’11,50% anche per il 2022

La riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile è stata confermata nella misura dell'11,50% per l'anno 2022, come stabilito negli anni passati.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Anche per il 2022 la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile è pari all'11,50%, così come per gli anni passati.

A stabilirlo è il Decreto del 5 settembre 2022 del Direttore Generale per le Politiche previdenziali e assicurative del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ragioniere Generale dello Stato del Ministero dell'Economia e delle Finanze, registrato lo scorso 30 settembre dalla Corte dei Conti.

Come noto, i datori di lavoro esercenti attività edile sono tenuti al versamento della contribuzione previdenziale ed assistenziale sull'imponibile determinato dalle ore previste dai contratti collettivi nazionali, con esclusione delle assenze normativamente indicate (art. 29 DL 244/95). Sull'ammontare di dette contribuzioni dovute all'INPS, diverse da quelle di pertinenza del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, si applica la menzionata riduzione.

A tal fine, entro il 31 maggio di ciascun anno il Governo procede a verificare gli effetti determinati dalla disciplina in commento, al fine di valutare la possibilità che, con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il MEF, da adottarsi entro il 31 luglio dello stesso anno, sia confermata o rideterminata per l'anno di riferimento la riduzione contributiva.

Considerato che per l'anno 2021 la riduzione è stata fissata all'11,50% e tenuto presente che le rilevazioni elaborate dall'INPS sull'andamento delle contribuzioni nel settore edile evidenziano che l'ammontare del gettito contributivo sostanzialmente compensa la riduzione contributiva dell'11,50%, la misura è stata confermata anche il 2022.

Fonte: DD 5 settembre 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”