mercoledì 12/10/2022 • 16:29
Per gli acquisti dei viaggiatori extracomunitari, il rimborso IVA non si applica all’ipotesi di mandato all’acquisto con rappresentanza rilasciato dal gestore di un software digitale in favore del viaggiatore cui i beni vengono contestualmente riceduti.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con la risoluzione del 12 ottobre 2022 n. 60/E, l'Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in tema di acquisto e rivendita di beni a viaggiatori extracomunitari tramite mandato con rappresentanza.
Nel dettaglio, una società di diritto britannico che fornisce servizi nel campo del c.d. tax free shopping, vorrebbe operare, previa registrazione ai fini IVA in Italia mediante identificazione diretta o nomina di un rappresentante fiscale, anche sul mercato nazionale, implementando un software digitale o applicazione (App) che consentirà ai consumatori finali non residenti nel territorio dell'Unione Europea di acquistare beni in Italia e ottenere il rimborso dell'IVA su di essi assolta ai sensi dell'art. 38-quater c. 2 DPR 633/72.
A tal proposito, la società istante chiede all'Agenzia delle Entrate se l'agevolazione IVA sugli acquisti effettuati nel territorio dello Stato da parte di persone fisiche non residenti e non domiciliate nell'Unione Europea possa applicarsi anche nel caso in cui venga adottato il modello basato sul mandato con rappresentanza.
L'adozione di tale modello comporta che la cessione nei confronti del cliente extracomunitario non viene effettuata direttamente dal Retailer che gestisce un negozio/locale aperto al pubblico, bensì da una terza parte (Beta), anch'essa soggetto passivo d'imposta che:
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione in commento, ricorda che per le cessioni di beni, di importo superiore a 154,94 euro (IVA inclusa), da trasportare nei bagagli personali dei viaggiatori domiciliati o residenti fuori dall'Unione Europea, si applica l'art. 38- quater DPR 633/72 secondo cui le cessioni richiamate possono essere effettuate senza pagamento dell'imposta.
Tale disposizione si applica a condizione che sia emessa fattura e che i beni siano trasportati fuori della Comunità entro il terzo mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione.
L'Agenzia delle Entrate ricorda, inoltre, che:
Inoltre, l'Agenzia delle Entrate precisa che il rimborso dell'IVA è sempre dovuto da parte del venditore nei confronti del viaggiatore, dovendosi negare la legittimità di qualsiasi comportamento che, direttamente o indirettamente, sia volto ad escluderlo e/o a limitarlo, ovvero a garantire allo stesso venditore un vantaggio indebito, anche a fini della detraibilità dell'imposta, per la quale valgono le regole generali fissate dall'ordinamento.
Va quindi, esclusa, ad esempio, la possibilità che il venditore porti in detrazione l'imposta relativa agli acquisti e successive cessioni nei confronti di consumatori extra UE qualora le operazioni non siano effettive, correttamente documentate e registrate, nonché neghi il rimborso, pur in presenza dei requisiti posti dall'art. 38-quater DPR 633/72, considerando di fatto soggetta ad imposta un'operazione che non lo è.
Ciò che, tuttavia, in base a quanto rappresentato dall'istante, non avverrebbe per l'attività ipotizzata, dove Beta non solo non sceglie i beni che il mandatario acquista in suo nome e per conto, ma non ne entra mai neppure in possesso, né sostiene le spese per il loro acquisto, demandandolo interamente ai viaggiatori.
Pertanto, secondo l'Agenzia delle Entrate, poiché di competenza di altra Autorità - si pensi alla legislazione a tutela dei consumatori in tema di contratti conclusi fuori dai locali commerciali, diritto al ripensamento, garanzie sui beni acquistati, ecc. - o non costituenti oggetto di diretta richiesta, deve comunque negarsi che il modello descritto dalla società istante risulti conforme alla normativa nazionale e comunitaria.
Fonte: Ris. AE 12 ottobre 2022 n. 60/E
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con il comunicato stampa del 15 novembre 2022, il Ministero del Turismo ha comunicato la prossima introduzione del Tax Free Shopping per snellire la procedura di rimborso de..
redazione Memento
Entro fine mese dovranno essere presentate le istanze di rimborso IVA trimestrali nonché andranno presentate le dichiarazioni OSS (trimestrale) e IOSS (men..
Dal 1° luglio 2022 i soggetti che in precedenza erano stati esonerati dall’obbligo di emissione della fattura elettronica dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati ..
Le cessioni di beni effettuate da un soggetto identificato ai fini IVA in Italia, ma ivi non stabilito, né residente, laddove non vengano documentate tramite fattura ..
redazione Memento
Il 22 agosto 2022 è una data “calda” nel calendario fiscale per i vari versamenti IVA (e non solo) in scadenza (IVA mensile e trimestrale, saldo 2021) ma anche pe..
Terminato il periodo transitorio, dal 1° luglio 2022 è obbligatoria la certificazione elettronica delle cessioni e degli acquisti di beni da e verso soggetti pass..
In seguito alla sentenza n. 67 dell’11 marzo 2022, con cui la Corte Costituzionale ha riconosciuto il diritto all’ANF anche per i lavoratori extracomunitari il cui nucle..
redazione Memento
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 397 del 1° agosto 2022, ha chiarito che le cessioni a termine di valute virtuali si rilevano fiscalmente. La detenzione di valute vi..
Con Provvedimento direttoriale 13 gennaio 2023 sono stati approvati i modelli di dichiarazione IVA/2023 concernenti l'anno 2022, con le relative istruzioni, da presentare nell'..
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 497 dell'11 ottobre 2022, ha chiarito che la registrazione al portale OSS è compatibile con il regime del margine e non compo..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.