X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

mercoledì 12/10/2022 • 06:00

Lavoro I podcast di Antonello Orlando

Come recuperare i contributi previdenziali persi

Nel caso in cui nell'estratto conto contributivo risultino mancanti la retribuzione oppure varie settimane di contribuzione, il lavoratore ha a sua disposizione una serie di strumenti per recuperare i contributi persi: dalla segnalazione contributiva alla rendita vitalizia.

di Antonello Orlando - Consulente del lavoro - Studio Nevio Bianchi & Partners
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.

Cosa succede se nell'estratto conto contributivo è presente un "buco" contributivo e mancano varie settimane per potere vantare l'intero anno coperto da contribuzione?

E se invece manca la retribuzione o è inferiore a quella che ricostruita dai documenti in possesso del lavoratore?

Niente paura! Nel podcast si ripercorrono le tecniche di recupero: dall'avviso al datore di lavoro alla segnalazione contributiva fino alla costituzione di rendita vitalizia, sulle tracce dei contributi perduti.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Speciali Le novità lavoristiche

Legge di Bilancio 2023: le misure per il lavoro e la previdenza

È iniziata la maratona per la definizione e l’approvazione della Manovra 2023. Tante le novità annunciate dal Governo, che è possibile leggere ed iniziare ad esaminare nella versione ..

di Massimo Brisciani
Lavoro Corte Costituzionale

Per i marittimi neutralizzato il prolungamento contributivo se sfavorevole

La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di una parte della legge n. 413/1984 che non consente la neutralizzazione del prolungamento contributivo, p..

di Francesca Bicicchi
Lavoro Dall'INPS

Emersione lavoratori irregolari: accredito della contribuzione forfettaria

L’INPS fornisce chiarimenti in merito al procedimento di emersione dei rapporti di lavoro irregolari (grazie al quale è stato possibile presentare un'istanza per concludere un ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Chiarimenti INPS

Esonero alternativo alla cassa integrazione: stop al 30 giugno

L'INPS, dopo aver fornito nel corso del 2021 le indicazioni utili al fine della corretta gestione dell'esonero contributivo alternativo alla cassa integrazione emergenziale ha chiarit..

di Francesco Geria
Lavoro Servizi telematici dell'INPS

Cariche elettive e sindacali: nuova domanda online di accredito figurativo

L’INPS, con la Circolare 28 novembre 2022 n. 129, illustra le modalità di utilizzo del nuovo applicativo online per presentare le domande di accredito della contribuzione fi..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

CISOA agricoli: come gestire le richieste per gli apprendisti

La circolare INPS n. 1 del 4 gennaio 2023 illustra le modifiche concernenti gli aspetti di natura contributiva conseguenti l’entrata in vigore delle disposizioni di cui alla Le..

di Massimiliano Matteucci
Lavoro In esame alla Camera

Pensioni: il futuro è nella flessibilità

Assegnata alla Commissione Lavoro la proposta di legge delega al Governo n. 619 per l'adozione di disposizioni mirate al consolidamento della posizione pensionistica individ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Istruzioni INPS

Conguaglio contributivo 2022: cosa c’è da sapere

Con la circolare 31 dicembre 2022, n. 139 l'INPS ha fornito le indicazioni per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio relative all'anno 2022. Il provvedimento, in particolare, ..

di Mario Cassaro
Lavoro Istruzioni INPS

Apprendistato di primo livello: sgravio contributivo integrale

Con la circolare n. 70 del 15 giugno 2022, l'Inps ha fornito le istruzioni operative e contabili relative allo sgravio contributivo previsto per le assunzioni con contratto di apprend..

di Simone Cagliano
Lavoro Modifiche post Legge di Bilancio 2022

Artigianato: nuova disciplina per il Fondo di solidarietà dal 2023

Con Accordo Interconfederale 2 settembre 2022, CONFARTIGIANATO IMPRESE, CNA, CASARTIGIANI, CLAAI, CGIL, CISL e UIL hanno individuato i principi da seguire per disporre la nu..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”