X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 12/10/2022 • 06:00

Fisco Dividendi esteri

Sì al credito per le imposte pagate all’estero sui dividendi convenzionali

La Cassazione smentisce l'Agenzia delle Entrate che per decenni aveva ingiustamente negato la spettanza del credito per le imposte pagate su dividendi provenienti da Stati con cui l'Italia ha una convenzione contro le doppie imposizioni. Si aprirà quindi una calda stagione di istanze di rimborso.

di Federico Andreoli - Avvocato in Milano
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La normativa domestica

La Cassazione con la sentenza 25698 del 1° settembre 2022 riguarda l'interpretazione delle convenzioni contro le doppie imposizioni e il suo rapporto con la norma domestica. Le convenzioni dovrebbero evidentemente superare le norme domestiche, se più favorevoli, anche in forza dell'art. 169 TUIR. Tuttavia, l'AE ha sempre opposto un netto rifiuto all'applicazione delle convenzioni con riferimento al credito per le imposte estere subite sui dividendi. La Cassazione, con la prima pronuncia sull'argomento, fa finalmente breccia nella granitica posizione dell'AE e da giustamente ragione al contribuente, fornendo così un precedente importantissimo per la presentazione di (numerose) istanze di rimborso.

L'art. 165 TUIR riconosce il diritto di detrarre dall'imposta dovuta in Italia le imposte pagate all'estero a titolo definitivo: il c.d. credito per le imposte estere (ovvero foreign tax credit). Il riconoscimento del credito è sottoposto ad una serie di complesse limitazioni e condizioni, ma è indipendente dalla circostanza che le imposte siano, o meno, state pagate in uno Stato con cui l'Italia ha sottoscritto una convenzione contro le doppie imposizioni.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Le misure per imprese e professionisti

Manovra 2023: approda in Senato il testo approvato dalla Camera

Arriva a Palazzo Madama il testo del Ddl di bilancio 2023 già approvato dalla Camera dei deputati: riduzione della pressione fiscale, misure per sostenere la crescita delle ..

di Monica Greco
Fisco Nella Manovra 2023

L’analisi di tutte le novità fiscali della Legge di Bilancio 2023

La Manovra 2023 è approdata in Gazzetta Ufficiale (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Al suo interno, supporto a famiglie e imprenditori con misure per cont..

di Monica Greco
Fisco Circolare attuativa

Tax credit acquisto carta editoria: domande dal 23 gennaio 2023

Dal 19 gennaio 2023 le imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC potranno presentare le domande di ammissione per l’anno 2022 al credito d’imp..

di Monica Greco
Fisco Direttiva ATAD 1

Società controllate estere, l’Agenzia delle Entrate cambia orientamento

L’Agenzia delle Entrate cambia orientamento sul regime CFC: la tassazione per trasparenza può interrompersi anche in base all’andamento dell’ETR test o del passive in..

di Maria Eugenia Palombo
Fisco Distribuzione di utili

Ai dividendi erogati dal 2023 si applica la ritenuta?

La Direzione centrale ha chiarito che per i dividendi erogati a partire dal 1° gennaio 2023, relativi a partecipazioni qualificate, anche se deliberati ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Decreto Aiuti quater

Tax credit energia e gas del II semestre 2022 fruibili fino a settembre 2023

La Legge di conversione del Decreto Aiuti-quater porta con sé una rilevante novità in materia di tax credit energia e gas relativo al terzo e quarto trimestre 202..

di Paolo Parisi
Fisco Il punto di vista di Assonime

Il difficile coordinamento tra il Pillar II, le agevolazioni fiscali e le CFC

Nella Circolare n. 30/2022, Assonime commenta le difficoltà di coordinamento tra l’applicazione della tassazione minima globale prevista dal Pillar II, i meccanismi a..

di Maria Eugenia Palombo
Fisco una bussola per orientarsi tra le novità

Le principali novità fiscali del DDL bilancio 2023

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di legge di bilancio 2023. Si attende ora l’approvazione definitiva del Parlamento. Il testo che prevede novità in materia di ener..

di Antonio Tomassini
Speciali Le novità per imprese e professionisti

Aiuti-quater: l'ok della Camera al disegno di legge

Arrivato il voto finale della Camera: il testo ha incassato la fiducia e con 164 voti è divenuto legge. Le novità introdotte nell’iter parlamentare sono state convalidate: arrivano a ..

di Monica Greco
Speciali Tutte le novità fiscali

Legge di Bilancio 2023: le misure per il fisco

La legge di Bilancio per il 2023, che rappresenta una manovra da 35 miliardi, non contempla misure di stimolo shock all'economia ed interventi strutturali. Del resto il focus n..

di Antonio Tomassini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”