X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Detrazione IVA

sabato 08/10/2022 • 06:00

Fisco Corte di Giustizia UE

La società in liquidazione ha l’obbligo di rettificare la detrazione IVA

La decisione di messa in liquidazione e cancellazione del soggetto passivo dal registro fa sorgere l'obbligo di rettificare la detrazione dell'IVA assolta e relativa all'acquisto di beni o servizi destinati alla produzione di beni d'investimento.

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nella vicenda Vittamed technologijos (C-293/21, sentenza del 6 ottobre 2022) la Corte di Giustizia ha ritenuto che gli artt. da 184 a 187 Dir. IVA 2006/112/CE debbano interpretarsi nel senso che un soggetto passivo sia obbligato a rettificare le detrazioni dell'IVA assolta a monte e relative all'acquisto di beni o servizi destinati a produrre beni d'investimento se, in seguito alla decisione (del proprietario o dell'azionista unico) di mettere in liquidazione la società, con conseguente ottenimento di cancellazione dal registro dei soggetti passivi,  i beni d'investimento creati non siano stati utilizzati e né lo saranno mai nell'ambito delle attività economiche soggette ad imposta. Inoltre, i motivi che consentono di giustificare la decisione di messa in liquidazione del soggetto passivo (quali le perdite in costante aumento, l'assenza di attività economica prevista ed i dubbi dell'azionista circa la redditività societaria), con conseguente rinunzia all'attività economica soggetta ad imposta, non incideranno sull'obbligo di quest'ultimo di procedere alla rettifica delle detrazioni, se tale soggetto non abbia più l'intenzione, in termini definitivi, di utilizzare i beni d'investi

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Veicoli a motore a uso promiscuo

Detrazione IVA al 40% sui costi auto: in scadenza l’autorizzazione UE

Il 31 dicembre 2022 scade l’autorizzazione al Governo italiano, concessa dal Consiglio europeo, che ha prorogato la detraibilità dell’IVA limitata nel caso..

di Claudia Iozzo

Fisco Dalla Corte di Giustizia

Non si può negare la detrazione IVA sull’acquisto di un bene fittizio

Se l’operazione economica imponibile è considerata fittizia e nulla in base alla normativa civilistica interna di uno Stato, la detrazione dell’IVA versata a monte non potrà es..

di Matteo Dellapina

Fisco Corte UE

Negata la detrazione IVA alla holding su prestazioni ricevute da terzi

Una holding che effettui operazioni imponibili a valle a favore delle proprie società figlie non ha diritto di detrarre l'IVA a monte sulle prestazioni acquisite da terz..

di Matteo Dellapina

Fisco Dalla Corte di Giustizia

Detrazione IVA negata se mancano prove della fornitura di beni e servizi

Se un contratto di associazione senza personalità giuridica non è registrato prima dell’inizio dell’attività economica, i membri non possono essere considerati soggetti passivi..

di Matteo Dellapina

Fisco Operazioni a catena

No a detrazione IVA al secondo acquirente in caso di frode del venditore

Il semplice atto positivo che fa scaturire la cd. “partecipazione alla frode” del secondo acquirente di una catena va ravvisata nell’acquisto compiuto dal soggetto il qu..

di Matteo Dellapina

Fisco Pro rata per i finanziamenti esenti alle controllate

Detraibilità IVA per la holding dinamica per i servizi intercompany

Esercita un'attività economica che consente il diritto alla detrazione dell'IVA assolta sui Transation Cost una Holding, qualificabile come dinamica, che svolge un'interferenza..

di Gabriele Damascelli

Fisco Dalla Corte di Cassazione

Rimborso IVA: spese di miglioria su beni di terzi alle Sezioni Unite

Con l’ordinanza n. 14975 del 29 maggio 2023, la Corte di Cassazione ha chiesto il rinvio alle Sezioni Unite della questione relativa al rimborso dell’IVA assolta sui ben..

di Marco Peirolo

Fisco AIDC

Merger leveraged buy, il punto sulla detrazione IVA

Detraibile, ad alcune condizioni, l'imposta sul valore aggiunto dovuta o assolta dalla società veicolo (“SPV” o “Bidco”) sugli acquisti di beni e servizi preordinati alla reali..

a cura di

redazione Memento

Fisco CGUE

Frodi IVA e detrazione: il punto della Corte di Giustizia

Nell'ambito di una vendita immobiliare tra soggetti passivi, non si può negare la detrazione IVA per il solo fatto che l'acquirente sapeva o avrebbe dovuto sapere che il vendit..

di Matteo Dellapina

Fisco Dalla Corte di Giustizia

L’omesso esercizio (tempestivo) della detrazione preclude la rettifica

La rettifica non è applicabile quando il soggetto passivo ha omesso di esercitare il diritto alla detrazione IVA entro il termine decadenziale. Questo il principio espre..

di Matteo Dellapina

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”