lunedì 10/10/2022 • 06:00
I soggetti passivi IRES e i titolari di partita IVA, tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi entro il 30 novembre 2022, possono trasmettere le comunicazioni di opzione per lo sconto sul corrispettivo o per la cessione del credito entro il 15 ottobre 2022 per le spese agevolate sostenute nel 2021.
Ascolta la news 5:03
La comunicazione delle opzioni di cessioni/sconto in fattura (di cui all'art. 121 DL 34/2020) relative alle detrazioni edilizie spettanti a fronte di spese sostenute nell'anno 2021 (e della cessione “differita” delle rate residue non ancora fruite a fronte di spese sostenute nell'anno 2020) deve essere trasmessa entro il prossimo 15 ottobre 2022 per i soggetti IRES e i titolari di partita IVA: tale termine tiene conto dell'ultima proroga contenuta nell'art. 10-quater DL 4/2022, come modificato dall'art. 29-ter c. 1 DL 17/2022 convertito dalla L. 34/2022.
Ambito soggettivo e oggettivo
La citata proroga del termine al 15 ottobre 2022, della trasmissione telematica della comunicazione relativa alle spese sostenute nel 2021 (oltre che per le rate residue riferite a spese 2020), coinvolge esclusivamente i soggetti IRES e i titolari di partita IVA, tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi entro il 30 novembre 2022: per gli altri soggetti il termine ultimo rimane fissato al 29 aprile 2022.
La proroga non si applica a:
E nemmeno a tutti i soggetti IRES con esercizio non
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Tra le novità del decreto Milleproroghe sono previsti nuovi termini per la comunicazione delle opzioni dei bonus edilizi e per le autorizzazioni amministrative. I..
Pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate le versioni aggiornate dei software di compilazione per l’invio delle comunicazioni relative alla cessione delle..
redazione Memento
Alla luce delle ultime modifiche normative e, in particolare, della recente Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 33/E, ANCE fa un quadro riepilogativo della cessione del ..
L'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di bonus edilizi riguardanti il Superbonus e gli errori nella compilazione della comunicazione di opzion..
redazione Memento
Come precisato dalla circolare n. 33/E dell'Agenzia delle Entrate, attraverso una procedura di ravvedimento è consentito sanare errori sostanziali nella procedura di val..
Con l'emendamento inserito nel Decreto Semplificazioni, gli intermediari finanziari possono cedere i bonus edilizi ai propri correntisti titolari di partita IVA s..
Con l’Informativa del 13 settembre 2022 n. 84, il CNDCEC comunica che sono pervenute alcune segnalazioni in merito allo scarto delle comunicazioni per l’opzion..
redazione Memento
I decreti “Sostegni-ter” e “Aiuti” hanno ulteriormente sovvertito le modalità di cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi: con il provvedimento del 10 giugno 20..
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta 28 giugno 2022 n. 352, chiarisce che le spese per l'intervento di restauro e risanamento conservativo del portale di una ..
redazione Memento
Entro il 31 dicembre 2022 è possibile fruire della detrazione del 60% per gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.