X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 07/10/2022 • 03:00

Finanziamenti Il beneficio

25 milioni per le aziende che utilizzano mezzi ecologici alimentati a GNL

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, di concerto con il Ministero della Transizione Ecologica e con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, dispone il nuovo beneficio, consiste in un credito d'imposta pari al 20% delle spese sostenute, al netto dell'Iva, dal primo febbraio 2022 e per tutto l'anno in corso.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

25 milioni di euro: tanti sono i fondi stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (di concerto con il Ministero della Transizione Ecologica e con il Ministro dell'Economia e delle Finanze) intervenendo contro il caro carburante; con la firma del decreto ad opera del ministro Enrico Giovannini, vengono stabiliti i criteri e le modalità per l'erogazione d ei fondi per sostenere le aziende del trasporto merci su strada, duramente colpite dall'aumento del prezzo dei carburanti, che utilizzano mezzi ecologici alimentati a gas liquefatto (GNL).

L'intervento attua la disposizione prevista ex DL 17/2022, recante: “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali”.

Il beneficio, previsto per le imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia , iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN), consiste in un credito d'imposta pari al 20% delle spese sostenute, al netto dell'Iva, dal primo febbraio 2022 e per tutto l'anno in corso, per l'acquisto di gas naturale liquefatto utilizzato per la trazione dei mezzi, comprovato dalle relative fatture d'acquisto. Il contributo non potrà comunque superare il 30% dei costi ammissibili stabiliti dalla Commissione europea, calcolati sulla base dell'aumento dei prezzi del gas naturale e dell'energia elettrica collegato alla crisi geopolitica in corso. 

La richiesta per usufruire dell'agevolazione dovrà essere presentata tramite piattaforma informatica implementata dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l'erogazione del contributo avverrà dopo l'autorizzazione della Commissione europea.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”