venerdì 07/10/2022 • 06:00
Con Provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate vengono estese le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d'imposta riconosciuti agli oneri sostenuti per l'acquisto di prodotti energetici nei decreti “Aiuti”.
Ascolta la news 5:03
Premessa
I decreti-legge Aiuti, Aiuti-bis e Aiuti-ter hanno riconosciuto alle imprese alcuni tax credit per le spese sostenute nel 2022 per l'acquisto di energia elettrica, gas e carburanti:
credito d'imposta per l'acquisto di carburante a favore delle imprese esercenti l'attività della pesca (secondo trimestre del 2022), di cui all'articolo 3-bis del DL n. 50/2022, pari al 20% delle spese sostenute;
credito d'imposta a favore delle imprese energivore (terzo trimestre 2022), di cui all'articolo 6, comma 1, del DL n. 115/2022, pari al 25% delle spese sostenute;
credito d'imposta a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale (terzo trimestre 2022), di cui all'articolo 6, comma 2, del DL n. 115/2022, pari al 25% delle spese sostenute;
credito d'imposta a favore delle imprese non energivore (terzo trimestre 2022), di cui all'articolo 6, comma 3, del DL n. 115/2022, pari al 15% delle spese sostenute;
credito d'imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo gas naturale (terzo trimestre 2022), di cui all'articolo 6, comma 4, del DL n. 115/2022, pari al 25% delle spese sostenute;
credito d'imposta per l'acqui
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l'utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d'imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei magg..
redazione Memento
Al via l'utilizzo in compensazione da parte dei cessionari dei crediti d'imposta istituiti a favore delle imprese in relazione ai maggiori oneri effettivamente sostenuti..
redazione Memento
La legge di conversione del Decreto Milleproroghe, approvata in Senato e votata alla Camera il 22 febbraio, estende al 30 giugno 2023 la possibilità di utilizzo del bonus ca..
Con la pubblicazione in GU del DL Aiuti bis vengono ulteriormente prorogate le disposizioni in materia di IVA e accise sui carburanti. Ulteriori mis..
Il Decreto Aiuti-ter, approvato in sede di conversione dal Senato e in attesa di pubblicazione in GU, proroga i crediti d’imposta riconosciuti alle imprese per l’acquist..
Le imprese che hanno maturato crediti d’imposta a fronte di spese di energia elettrica e gas sostenute nel terzo trimestre 2022 e nei mesi di ottobre, novembre e dicembr..
Le imprese beneficiarie dei crediti d’imposta riconosciuti nel corso del 2022 per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale dovranno darne informazione anche..
La Legge di conversione del Decreto Aiuti-quater porta con sé una rilevante novità in materia di tax credit energia e gas relativo al terzo e quarto trimestre 202..
Con l’approvazione definitiva del modello di dichiarazione per il periodo d’imposta 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per l’indicazione nel Quadro RU
Operativo il Decreto Aiuti ter che introduce i bonus fiscali a sostegno delle imprese per fronteggiare il caro energia soltanto nei mesi di ottobre e novem..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.