giovedì 06/10/2022 • 11:11
L’ANPAL, con Comunicato del 5 ottobre 2022, rende disponibile il nuovo modello per la presentazione della garanzia fideiussoria relativa al Fondo Nuove Competenze.
redazione Memento
È disponibile sul sito dell'ANPAL il nuovo modello, in formato word, per la presentazione della garanzia fideiussoria relativa al Fondo Nuove Competenze. In particolare, il modello serve per la garanzia fideiussoria per l'anticipazione della prima quota dei contributi. Fondo Nuove Competenze (FNC): che cos'è? Il Fondo Nuove Competenze è un fondo pubblico, istituito dal Governo tramite il c.d. "Decreto Rilancio" (art. 88 DL 34/2020 conv. in L. 77/2020), cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell'epidemia COVID-19. Lo stesso permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell'orario alla formazione. Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del Fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse - Pon Spao, gestito da ANPAL. A chi è rivolto? Il Fondo Nuove Competenze si rivolge ai datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro, sottoscritti a livello aziendale o territoriale dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori nazionali più rappresentative o dalle loro rappresentanze sindacali operative in azienda. Qual è l'obiettivo? La misura serve ad innalzare il livello del capitale umano e risponde: da un lato, alla necessità di accompagnare la fase di ripresa delle imprese e riallineare le competenze del proprio personale ai nuovi fabbisogni; dall’altro, sostiene i lavoratori nell'accrescere e rinnovare le proprie competenze e la capacità di adattarsi al cambiamento. Quali vantaggi per i datori di lavoro? Il Fondo Nuove Competenze rimborsa il costo, comprensivo dei contributi previdenziali e assistenziali, delle ore di lavoro in riduzione destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori. Le agevolazioni previste dal Fondo Nuove Competenze saranno, inoltre, cumulabili con quelle previste dai Fondi Interprofessionali: ciò consentirà ai datori di lavoro di procedere alla formazione dei propri lavoratori in modo totalmente gratuito. Dove caricare il nuovo modello? Il file dovrà essere caricato nel sistema MyANPAL. Fonte: Comunicato ANPAL 5 ottobre 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.