X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Privacy

giovedì 06/10/2022 • 06:57

Fisco Pseudonimizzazione non ancora corretta

Contrasto all’evasione fiscale: le prescrizioni del Garante Privacy

L'Autorità Garante per la protezione dei dati torna a pronunciarsi sulle attività di profilazione e analisi dei rischi e fenomeni evasivi e/o elusivi da parte dell'Agenzia delle Entrate, delineando il perimetro delle necessarie azioni di prevenzione da attuare.

di Antonio Valentini - Avvocato specializzato in compliance, founder Opera Professioni Srl
+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento del 22 dicembre 2021 in tema di fatturazione elettronica (provvedimento n. 453, doc. web n. 9738520), ha fornito indicazioni con riferimento all'attività dell'Agenzia delle Entrate in relazione alle limitazioni e modalità di esercizio del servizio di analisi del rischio, volto a individuare criteri utili per far emergere posizioni da sottoporre a controllo: il tutto mediante l'utilizzo di dati, tecnologie, elaborazioni e interconnessioni su database già in suo possesso.

Rilevante, a tal proposito, è l'attenzione dedicata alla questione relativa alla pseudonimizzazione dei dati utilizzati, attraverso metodi di sostituzione o modifica delle informazioni anagrafiche ovvero tramite perturbazioni delle variabili, al fine di impedire, in presenza di dati finanziari, l'identificazione diretta degli interessati nell'ambito dell'esercizio delle rilevazioni funzionali ai c.d. “studi di settore”.

Tuttavia, come evidenziato dall'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) con Comunicato del 3 ottobre 2022 - nonostante il Garante Privacy abbia da tempo evidenziato le criticità del trattamento delle informazion

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Mondo Digitale Illegittimo il trasferimento dei dati negli USA

Microsoft 365 e Google: politiche sui dati nel mirino dei Garanti

A seguito dell'esame del software Microsoft 365, sono state pubblicate le FAQ del Garante Tedesco sul trasferimento dei dati personali negli USA. Il proble..

di Antonio Valentini
Impresa Sistema alimentato dagli atti inviati dai professionisti.

Antiriciclaggio, Garante Privacy favorevole alla banca dati centralizzata

Pubblicato il 1° settembre 2022, sul sito del Garante per la Protezione dei Dati Personali, il parere favorevole all'istituzione di un database centralizzato presso gli ..

di Antonio Valentini
Lavoro Istruzioni INPS

CIGS: accordi di transizione occupazionale

La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto, all'interno del quadro di riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali e in particolare nelle misure di intervento str..

di Francesco Geria
Lavoro Decreto Aiuti ter

Bonus 150 euro per lavoratori dipendenti: gli adempimenti del datore

Con la conversione del Decreto Aiuti ter rimane confermata l'erogazione del bonus di 150 € per i lavoratori dipendenti con retribuzione imponibile di competenza n..

di Mario Cassaro
Lavoro CIG e Fondi di solidarietà

Flusso UniEmens: le novità per periodi di competenza da giugno 2022

La denuncia contributiva mensile deve essere trasmessa, esclusivamente in via telematica all'interno del flusso UniEmens entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello cui ..

di Francesco Geria
Lavoro Dall'INPS

Cooperative workers buyout: esonero del 100% dei contributi previdenziali

Alle piccole società cooperative costituite da lavoratori provenienti da aziende i cui titolari intendano trasferire le stesse, in cessione o in affitto, è riconosciuto ..

di Sara Agostini
Fisco Dall’ANC

Contrasto all’evasione e privacy: prescrizioni del Garante

Il presidente dell'ANC, Marco Cuchel, con il comunicato stampa del 3 ottobre 2022, ha commentato il recente provvedimento del Garante per la protezione dei dati perso..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Novità dall'INPS

UniEmens-CIG: nel flusso anche le detrazioni per carichi di famiglia

L'INPS comunica, con Mess. 20 luglio 2022 n. 2902, l'aggiornamento del Flusso Uniemens-CIG (UNI41) per il pagamento diretto CIG e Fondi di solidarietà. L'evolutiva consente all..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Mensilità di luglio 2022

Quattordicesima ai pensionati: importi 2022

L’INPS rende noti gli importi, validi per il 2022, della quattordicesima in favore dei pensionati, in considerazione dell'imminente erogazione d'ufficio de..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Bonus 200 Euro

Nuova possibilità per il bonus 200 euro ai lavoratori dipendenti

Interviene l'Inps in merito al Bonus 200 euro per i lavoratori dipendenti che non hanno percepito lo stesso a luglio, ma solamente riguardo i soggetti che, sino al 18 maggio 20..

di Luca Furfaro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”