X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 06/10/2022 • 05:00

Fisco L'interpello

Fondi d’investimento alternativi in esenzione IVA

L'Agenzia fornisce un chiarimento in merito alla gestione di fondi comuni di investimento e precisa: i fondi di investimento alternativi (FIA) possono beneficiare del regime di esenzione.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

I FIA (fondi di investimento alternativi) possono beneficiare del regime di esenzione IVA. È quanto specificato dall’Agenzia delle Entrate che, con una Risposta pubblicata ieri, ha fornito un chiarimento in merito alla gestione di fondi comuni di investimento.

L’Agenzia ha ricordato che la norma comunitaria prevede l'esenzione della gestione dei fondi comuni di investimento, rimandando l'individuazione della nozione di "fondo comune di investimento" alla legislazione degli Stati membri. Secondo la Corte di Giustizia Ue, rientrano nella nozione di gestione di fondi comuni d'investimento "oltre alle funzioni di gestione di portafogli" anche "i servizi di gestione amministrativa e contabile dei fondi forniti da un gestore esterno", in outsourcing.

Recentemente, la Corte ha altresì evidenziato che "i servizi di analisi di mercato, di monitoraggio delle prestazioni, di valutazione dei rischi, di controllo del rispetto della normativa e di esecuzione delle operazioni corrispondono a fasi successive, tutte parimenti necessarie alla realizzazione in condizioni adeguate delle operazioni di investimento". La prestazione di gestione di portafoglio è composta, infatti, "da una prestazione di analisi e di custodia del patrimonio del cliente investitore e da una prestazione di acquisto e di vendita di titoli, entrambe parimenti indispensabili per la realizzazione della prestazione complessiva".

Di contro, la Corte ha precisato che la prestazione unica di servizi di gestione fornita, per mezzo di una piattaforma informatica, appartenente ad un fornitore terzo, a favore di una società di gestione di fondi, che comprende sia fondi comuni d'investimento sia altri fondi, non può beneficiare dell'esenzione in quanto, per essere qualificati come operazioni esenti, ai sensi di tale disposizione, i servizi forniti da un gestore esterno devono formare un insieme distinto, valutato globalmente, destinato a soddisfare funzioni specifiche ed essenziali della gestione del fondo comuni d'investimento.

L’Agenzia ha precisato che sono ricompresi nella nozione di fondi comuni di investimento gli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (c.d. OICVM), che hanno per oggetto esclusivo "l'investimento collettivo in valori mobiliari dei capitali raccolti presso il pubblico, il cui funzionamento è soggetto al principio della ripartizione dei rischi, e le cui quote sono, su richiesta dei portatori, riacquistate o rimborsate, direttamente o indirettamente, a carico del patrimonio dei suddetti organismi". Inoltre, secondo il giudice comunitario, si qualificano come fondi comuni di investimento quelli che, pur non costituendo OICVM, "presentano caratteristiche identiche a questi ultimi ed effettuano, quindi, le stesse operazioni, o quanto meno, presentano tratti comparabili a tal punto da porsi in rapporto di concorrenza con essi". In particolare, ai fini della comparabilità di un fondo ad un OICVM, occorre che lo stesso oltre ad essere sottoposto a "vigilanza statale specifica" sia partecipato da più investitori che abbiano diritto ai benefici o sopportino il rischio connesso alla relativa gestione. Inoltre, il rendimento dell'investimento realizzato deve dipendere esclusivamente dai risultati della gestione del fondo medesimo.

FONTE: Risp. AE 5 ottobre 2022 n. 489.  

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Consulenza finanziaria: il punto sull'esenzione IVA

Con le risposte ad istanza di interpello n. 360, 361, 362, 363 e 364 del 4 luglio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito il tema dell'esenzione IVA delle attività di cons..

di Matteo Dellapina
Fisco Rapporto tra norme interne e Convenzioni

Libera circolazione dei capitali e fondi di investimento USA

Secondo la Cassazione un fondo extra UE, che ha subito la ritenuta convenzionale del 15% sui dividendi pagati da citazione della società italiane, ha diritto al rimborso 

di Federico Andreoli
Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Il regime di esenzione da ritenuta per gli OICR esteri

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 169 del 26 gennaio 2023, ha chiarito che ai proventi derivanti da partecipazione a fondi immobiliari partecipati indirettamen..

a cura di

redazione Memento

Fisco Corte UE

Esenti IVA anche i servizi derivanti da una sub-partecipazione

Rientrano nella nozione di concessione di credito anche i servizi forniti da una sub-partecipante in base ad un contratto di sub-partecipazione beneficiando così del reg..

di Matteo Dellapina
Fisco Agenzia delle Entrate

Plusvalenze e minusvalenze, regime di esenzione per residenti all’estero

L'Agenzia delle Entrate: sono stati ricompresi nel regime di esenzione anche i soggetti esteri privi di soggettività tributaria costituiti negli Stati e territori che consenton..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Per la produzione di farmaci e vaccini

Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale biomedico

Al fine di potenziare la ricerca, lo sviluppo e la riconversione industriale del settore biomedico per la produzione di farmaci e vaccini, di prodotti per la diagnostica e di d..

di Paola Sabatino
Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

PIR alternativi in caso di operazioni di cartolarizzazione immobiliare

Considerato che l’oggetto dell’investimento della società di cartolarizzazione immobiliare non è costituito da crediti di imprese target, i titoli emessi non rientrano n..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Investimenti in startup

Venture capital in crescita. Pronte le regole del fondo rotativo

Investimenti in startup raddoppiati a 957 mln. Le venture capital fanno da volano per l'economia del Paese e l'innovazione, le imprese possono accedere al Fondo rotativo..

di Monica Greco
Finanziamenti Innovazione delle imprese

Contratti di sviluppo: in arrivo due miliardi di euro di finanziamenti

Con il decreto del MISE 10 agosto 2022, i due miliardi di euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027, con vincolo di riparto, vengono destinati al finanziamento dei con..

di Pietro Mosella
Finanziamenti Nella Legge di Bilancio 2023

Turismo: nuove risorse per gli impianti di risalita ed i piccoli comuni

La Legge di Bilancio 2023, introduce diverse misure a sostegno del comparto turistico, prevedendo un Fondo per l'ammodernamento degli impianti di risalita e d'innevam..

di Pietro Mosella

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”