X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 06/10/2022 • 05:00

Fisco Agenzia delle Entrate

La territorialità ai fini IVA dei servizi offerti tramite piattaforme web

Per l’Agenzia delle Entrate bisogna distinguere tra il carattere prevalente e quello accessorio dell’attività di download di materiale; in base a questa definizione, sarà possibile definire la territorialità ai fini delle imposte.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Quale tassazione per i servizi offerti dal cittadino residente all’estero che intende rivolgersi ad un pubblico italiano mediante piattaforma web? L’Agenzia delle Entrate ha fornito una Risposta in tema di territorialità ai fini IVA dei servizi forniti anche tramite supporti informatici da contribuente residente nel Regno Unito a consumatori finali italiani.

Nel caso in esame, l'istante, cittadino italiano iscritto all'AIRE, ha intenzione di avviare una attività nel Regno Unito, dove è residente, nella forma di libera professione ovvero di ditta individuale: egli intende costituire un’attività di fornitura di contenuti digitali preconfezionati, da acquistare da un sito web dedicato. Si tratta di un campo delicato, in quanto è necessario identificare la territorialità a fini IVA di un servizio fornito per via elettronica.

Va ricordato che, nella valutazione del campo di applicazione della definizione di servizi forniti per via elettronica si deve tener conto di eventuali pratiche abusive volte ad eludere le regole sul luogo di prestazione dei servizi ai fini dell'IVA. La valutazione sulla circostanza che i servizi aggregati/compositi, quando comprendono anche servizi forniti per via elettronica, si qualifichino come una prestazione unica o multipla, deve essere svolta caso.

In merito alla richiesta in esame, l’Agenzia rileva come la corretta qualificazione della fattispecie implichi una approfondita analisi fattuale delle caratteristiche secondo le quali il business si svolge nella realtà.

Se in base all'analisi delle clausole contrattuali e delle circostanze concrete sia confermato che l'oggetto principale del servizio offerto può considerarsi un'attività consulenziale complessa, rispetto alla quale la fornitura di servizi elettronici (i file o corsi in download) riveste carattere accessorio, la prestazione in esame, laddove resa a consumatori stabiliti in Italia, risulterebbe fuori campo. Conseguentemente, l'Istante non sarebbe tenuto ad alcun obbligo d'imposta in Italia in relazione alle suddette operazioni.

Diversamente, se il servizio fornito per via elettronica (es. il corso in download) avesse carattere prevalente, l'intero "pacchetto" offerto dovrebbe considerarsi territorialmente rilevante in Italia. In tale ipotesi, sorgerebbero in capo al contribuente gli obblighi previsti dalla normativa interna. Si configurerebbe un analogo obbligo di identificazione e pagamento dell'IVA per il servizio elettronico qualora lo stesso fosse da considerarsi, in base ai principi sopra ricordati, prestazione distinta da quella consulenziale.  

FONTE: Risp. AE 5 ottobre 2022 n. 494

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”