X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Detrazione IVA

giovedì 06/10/2022 • 06:00

Fisco Detrazione IVA

Variazione in diminuzione in caso di acconto eccedente i corrispettivi

Se l’acconto versato eccede l’ammontare dei corrispettivi, può operarsi una variazione in diminuzione con conseguente detraibilità dell’IVA. Sono questi i tratti salienti della Risposta n. 488/2022.

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia
+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Agenzia delle Entrate ha sottolineato alcuni aspetti peculiari del trattamento IVA degli acconti, soffermandosi dapprima sul fatto che la disciplina IVA applicabile agli stessi segue quella della prestazione di riferimento (imponibilità o esenzione). Successivamente ha poi analizzato un aspetto assai particolare quale la possibilità di emettere una nota di variazione in diminuzione se gli acconti corrisposti eccedano l'ammontare dei corrispettivi delle prestazioni rese. In tal caso la ratio giustificatrice dell'emissione delle note ex art. 26 c. 2 DPR 633/72 dovrà essere ricercata nel contratto stipulato se questo conteneva tale previsione e non nell'errore di fatturazione (nella vicenda in esame, era contrattualmente prevista la corresponsione di acconti). Infine, l'imposta potrà essere portata in detrazione, fermo restando che ciò che rileva (ai fini della detraibilità) sarà anche il momento di emissione delle note di variazione in diminuzione, quale presupposto formale per l'esercizio concreto del diritto.

Effettuazione delle operazioni: il regime IVA degli acconti

La norma domestica (art. 6 c. 4 e 5 DPR 633/72) prevede che il pagamento di un acconto anteriormente al v

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Note di variazione IVA: tra novità normative e chiarimenti prassi

Le note di variazione dette anche “in aumento” (nota di debito o fattura integrativa) e “in diminuzione” (nota di credito) sono fatture integrative che vengono emesse quando, dopo l'emissione o registrazione del documen..

di

Alessandro Albano

- Avvocato, Studio Gnudi A.P. - Professore a contratto in Diritto tributario, Università degli Studi di Bologna

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Le note di variazione IVA tra risoluzione per inadempimento e procedura esecutiva

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 386, aggiunge un ulteriore tassello alla prassi in tema di note di variazione IVA, in relazione a particolari casistic..

di Matteo Dellapina
Fisco Note di variazione

Errata applicazione IVA: istanza di rimborso quale ipotesi residuale

L’eccezionalità dell’istanza di rimborso IVA comporta che si possa utilizzare quando il rimedio generale delle note di variazione in diminuzione non possa essere impiega..

di Matteo Dellapina
Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Contratto estimatorio: quale regime fiscale applicare?

In assenza di vendita a terzi o di restituzione dei beni entro il termine di un anno dalla consegna, nell'ipotesi di contratto estimatorio di durata superiore, la norma ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Pay-back farmaceutico

No alle note di variazione in diminuzione per i riversamenti all'AIFA

In tema di payback farmaceutico, l'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 440 del 29 agosto 2022, ha chiarito che non è possibile estendere in via generalizzata le disposizi..

a cura di

redazione Memento

Fisco Fatturazione elettronica

Novità sugli scambi con San Marino

Terminato il periodo transitorio, dal 1° luglio 2022 è obbligatoria la certificazione elettronica delle cessioni e degli acquisti di beni da e verso soggetti pass..

di Angelo Carlo Colombo
di Vincenzo Cristiano
Fisco DL Semplificazioni

Esterometro: regole di compilazione per la trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere

Dal 1° luglio la trasmissione dei dati delle operazioni attive verso l’estero non segue un termine unico fisso, ma mobile, legato all’emissione dei documenti che certificano i ..

di Matteo Dellapina
Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

IVA: bonifica delle acque sotterranee al 10%

L’aliquota IVA al 10% è applicabile agli interventi di messa in sicurezza preliminari all’attività di bonifica, a condizione che gli stessi siano inseriti ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalla Cassazione

Preliminare di vendita: quando l’acconto sul prezzo non è imponibile IVA

Se l’acconto sul prezzo è restituito a causa della risoluzione del preliminare esso non sarà imponibile IVA, acquisendo natura meramente finanziaria, dato che in origine..

di Matteo Dellapina
Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Note di variazione: criteri di emissione in casi particolari

Il Fisco ha chiarito la corretta operatività da seguire ai fini IVA in una serie di situazioni quali la risoluzione unilaterale del contratto, i tentativi di recupero giudiz..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Dispositivi medici anti-Covid, IVA agevolata a maglie strette

Con due risposte a interpello, le Entrate hanno chiarito l'applicabilità delle agevolazioni IVA riguardanti i beni necessari per il contenimento e la gestione dell'emergenza ep..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”