X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 05/10/2022 • 06:00

Lavoro Dalla Cassazione civile

Trasferimento d’azienda: quali conseguenze sul rapporto di lavoro?

Soltanto un legittimo trasferimento d'azienda comporta la continuità e l'unicità del rapporto di lavoro, tanto che, in caso di invalidazione della cessione, la sopravvivenza del rapporto lavorativo con il cedente resta insensibile alle vicende del distinto rapporto di fatto instaurato col cessionario.

di Paolo Patrizio - Avvocato cassazionista in Chieti

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la sentenza 28424/2022, depositata in data 29 settembre 2022, la Suprema Corte di Cassazione torna sul tema della declaratoria di invalidità del trasferimento d'azienda, sotto il profilo del riconoscimento dell'unicità/duplicità del rapporto di lavoro del dipendente ceduto con cedente e cessionario e della derivata incidenza delle rispettive vicende estintive e retributive.  

Il rapporto di lavoro è unico

Fulcro argomentativo della tematica risulta l'assunto, confermato dalla Corte, per cui soltanto un legittimo trasferimento d'azienda comporta la continuità di un rapporto di lavoro, che resta unico ed immutato nei suoi elementi oggettivi.

Ed invero, tale circostanza ricorre esclusivamente quando sussistono i presupposti di cui all'art. 2112 c.c. che, in deroga all'art. 1406 c.c., consente la sostituzione del contraente senza consenso del ceduto.

Ne consegue, che l'unicità del rapporto viene meno qualora, come nel caso posto all'esame della Suprema Corte, il trasferimento venga dichiarato invalido, essendo stata la vicenda traslativa posta in essere in violazione dei dettami del modello legale sancito dall'art. 2112 c.c.

Ove, pertanto, venga accertata l'inval

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Trasferimento d’azienda

Il trasferimento di azienda o di ramo d'azienda può essere inteso, oltre che quale negozio traslativo in senso stretto, anche come modalità di riorganizzazione della compagine aziendale, in vista di una sua sistemazione..

di

Gabriele Livi

- Avvocato

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Bonus imprese turistiche per canoni di locazione: codice tributo

Istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta sui canoni relativi ai contratti di locazione, leasing e concessio..

a cura di

redazione Memento

Fisco Responsabilità solidale

La responsabilità dei soggetti coinvolti nella cessione d’azienda

La responsabilità tributaria del cessionario, nel caso di alienazione dell'azienda, prevede la responsabilità solidale del cessionario con il cedente per i..

di Marco Nessi

Fisco Plusvalenze

Cessione crediti pro-soluto: come individuare la competenza

Il momento di competenza nella cessione dei crediti pro-soluto va individuato nell’anno in cui si sono trasferiti il relativo diritto e i rischi connessi al credito: non..

di Paolo Parisi

Lavoro Dall'INPS

Cessione del quinto della pensione: nuova procedura per i piani di ammortamento

L’INPS, con Mess. 13 gennaio 2023 n. 244, comunica che la procedura “Quote Quinto” (utilizzata per le procedure di cessione del quinto della pensione) viene estesa anche..

a cura di

redazione Memento

Fisco Bonus edilizi

Superbonus: cessione del credito a seguito di trasferimento d'azienda

La società resasi acquirente del bonus edilizio, non potrà trasferire, in sede di cessione/affitto del ramo d'azienda, il credito residuo contestualmente agli asset che ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Corte di Cassazione

Illegittimo il recesso dal contratto di agenzia per cessione di ramo d'azienda

Può ravvisarsi una giusta causa di recesso dell'agente solo qualora, in ipotesi di successione nei contratti, il cessionario non offra una sufficiente garanzia per l'ade..

di Paolo Patrizio

Fisco Bonus edilizi

Chiariti i confini della responsabilità solidale nella cessione dei crediti

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova circolare che aggiorna e riduce gli effetti della responsabilità solidale della cessione dei crediti edilizi. In particolare,..

di Maurizio Tarantino

Fisco Imposte differite attive

Trasformazione DTA in crediti in caso di procedura concorsuale

Il contribuente può usufruire del regime di trasformazione delle DTA in crediti d’imposta facendo riferimento al valore nominale dei crediti al momento della cessione, a..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Consolidato fiscale: trasferimento crediti da riqualificazione energetica

L'Agenzia delle Entrate conferma che nell'ambito del consolidato fiscale, il trasferimento dei bonus edilizi alla fiscal unit non configura un'ipotesi di cessi..

a cura di

redazione Memento

Fisco Errori sostanziali e formali

Il ravvedimento del superbonus e il problema della cessione

Come precisato dalla circolare n. 33/E dell'Agenzia delle Entrate, attraverso una procedura di ravvedimento è consentito sanare errori sostanziali nella procedura di val..

di Emiliano Covino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”