martedì 04/10/2022 • 06:00
L'Inps interviene con la Circolare 107 del 03 ottobre 2022 sull'obbligo di iscrizione alla Gestione separata INPS nei casi in cui i professionisti non siano tenuti al versamento del contributo soggettivo previdenziale alle Casse autonome professionali.
Ascolta la news 5:03
La Circolare Inps 107/2022 muove i propri ragionamenti dalla lettura della sentenza della Corte Costituzionale n. 104 del 22 aprile 2022 per guidare l'operazione Poseidone.
Operazione Poseidone
L'operazione Poseidone è un'operazione di accertamento e verifica dei crediti contributivi dei soggetti iscritti alla Gestione separata, in qualità di liberi professionisti. La procedura di verifica Inps è nata per contestare il mancato versamento dei contributi da parte dei liberi professionisti tenuti all'iscrizione alla Gestione Separata INPS. Dal 2010, anno d'avviso dell'operazione, l'Inps attraverso l'incrocio tra le proprie banche dati e le informazioni in possesso dell'Agenzia delle Entrate, va ad accertare la mancata contribuzione alla Gestione separata da parte dei soggetti che hanno dichiarato redditi provenienti da attività di arti e professioni.
Tale attività di controllo, consente all'Inps, ormai da alcuni anni, di recuperare parte dei contributi non versarti dai liberi professionisti.
L'istituto era intervenuto in merito con il Messaggio n. 9740 che offriva un primo campo d'applicazione ed indicazioni in merito alle sanzioni di riferimento; la Circolare Inps 107/2
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
La Corte Costituzionale, con sentenza 28 novembre 2022 n. 238, sancisce la legittimità costituzionale dell’obbligo di iscrizione alla Gestione separata INPS per ingegner..
redazione Memento
L'INPS ha fornito i chiarimenti sulle modalità di compilazione del quadro RR del modello Redditi 2022 per artigiani, commercianti e liberi professionisti iscritti alla Gesti..
L'INPS, con il messaggio 19 gennaio 2023 n. 317 fornisce istruzioni per le richieste di riesame delle domande relative al bonus di 200/350 euro per i lavoratori autonomi..
L’INPS fornisce alcune indicazioni per la corretta compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2022-PF” (riservato agli autonomi e agli iscritti alla Gestione separata) con..
redazione Memento
Tutti per uno, “una tantum” per tutti: arriva l'atteso bonus da 200 euro contro il caro prezzi. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Aiuti, infatti, la misura prende..
redazione Memento
L'INPS, con la circolare 80/2022, fornisce informazioni sulla prosecuzione volontaria della contribuzione degli iscritti INPGI/1, indicando requisiti, modalità di calcolo ..
L'INPS, con il Mess. 7 dicembre 2022 n. 4436, comunica che, a partire dal 12 dicembre 2022, l’Estratto conto contributivo esporrà - nella sezione “Regime generale” – i periodi ..
redazione Memento
Il processo di accorpamento dell’INPGI in seno all’INPS è in fase di completamento. Come prevede, infatti, la legge di Bilancio 2022 dal 1° luglio 2022, salvo eventuali ..
L’INPS, con Mess. 5 maggio 2023 n. 1636, informa che dall’8 maggio gli interessati possono presentare domanda telematica per l’ottenimento della ISCRO, l’indennità strao..
redazione Memento
La possibilità per un lavoratore di ricoprire sia il ruolo di amministratore sia di dipendente della medesima società rappresenta un tema critico, in quanto il discon..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.