X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Contributi
Altro

martedì 04/10/2022 • 06:00

Lavoro OPERAZIONE POSEIDONE

Gestione separata anche per i professionisti senza obbligo di contributo soggettivo

L'Inps interviene con la Circolare 107 del 03 ottobre 2022 sull'obbligo di iscrizione alla Gestione separata INPS nei casi in cui i professionisti non siano tenuti al versamento del contributo soggettivo previdenziale alle Casse autonome professionali.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Circolare Inps 107/2022 muove i propri ragionamenti dalla lettura della sentenza della Corte Costituzionale n. 104 del 22 aprile 2022 per guidare l'operazione Poseidone. Operazione Poseidone L'operazione Poseidone è un'operazione di accertamento e verifica dei crediti contributivi dei soggetti iscritti alla Gestione separata, in qualità di liberi professionisti. La procedura di verifica Inps è nata per contestare il mancato versamento dei contributi da parte dei liberi professionisti tenuti all'iscrizione alla Gestione Separata INPS. Dal 2010, anno d'avviso dell'operazione, l'Inps attraverso l'incrocio tra le proprie banche dati e le informazioni in possesso dell'Agenzia delle Entrate, va ad accertare la mancata contribuzione alla Gestione separata da parte dei soggetti che hanno dichiarato redditi provenienti da attività di arti e professioni. Tale attività di controllo, consente all'Inps, ormai da alcuni anni, di recuperare parte dei contributi non versarti dai liberi professionisti. L'istituto era intervenuto in merito con il Messaggio n. 9740 che offriva un primo campo d'applicazione ed indicazioni in merito alle sanzioni di riferimento; la Circolare Inps 107/2022 interviene in tal senso dando indicazioni aggiornate e certe circa il campo di riferimento soprattutto in merito alle professioni ordini...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”