X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 03/10/2022 • 06:00

Mondo Digitale Digitalizzazione

Pubblicato l’indice di digitalizzazione dell’economia e della società 2022

Con l’obiettivo di monitorare i progressi degli Stati membri nel settore digitale, l’Unione europea pubblica annualmente l’indice DESI (Digital Economy and Society Index). Nella edizione 2022 pubblicata a fine luglio, la nostra nazione ha guadagnato due posizioni e si è collocata in diciottesima posizione.

di Donatella Vitanza - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Digital Economy and Society Index DESI è un indice annuale sintetico che misura il grado di diffusione del digitale degli Stati membri della Unione europea. È basato su una serie di indicatori, suddivisi in quattro principali aree: capitale umano connettività integrazione delle tecnologie digitali servizi pubblici digitali I punteggi italiani Nonostante l’Italia sia la terza economia europea per dimensioni, nell’edizione 2022 dell’indice DESI (Digital Economy and Society Index), si colloca solo al diciottesimo posto nella classifica complessiva dei 27 Stati membri dell'UE, con un punteggio di 49,3 rispetto a 52,3 della media europea. Il capitale umano Il capitale umano viene valutato sulla base delle competenze digitali della popolazione e della forza lavoro e si distingue per competenze digitali di base e competenze specialistiche. L’analisi evidenzia che sebbene l’84% dei cittadini europei utilizzi internet, solo il 56% della popolazione ha competenze digitali di base e l’Italia si colloca in terz’ultima posizione per quanto riguarda il capitale umano ed in ultima posizione per quanto riguarda la percentuale di diplomati in materie ICT (tecnologie informative e comunic...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”