X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 03/10/2022 • 06:00

Lavoro Prossimo adempimento

Domestici: in scadenza il versamento dei contributi del terzo trimestre

Entro il 10 ottobre 2022 i datori di lavoro domestico sono chiamati a versare i contributi calcolati sulle prestazioni svolte da colf e badanti nel terzo trimestre del 2022. Il calcolo dei contributi dipende dal tipo di contratto stipulato ed i servizi domestici effettuati presso uno stesso datore di lavoro.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Tutti coloro che assumono colf, badanti, baby-sitter e altri lavoratori domestici sono tenuti a versare i contributi previdenziali all'INPS. Come noto, l’Istituto a seguito della comunicazione di assunzione del lavoratore o della lavoratrice domestica, apre la posizione assicurativa nella quale confluiscono i versamenti contributivi. Al datore di lavoro viene assegnato un “codice del rapporto” di lavoro per la gestione delle vicende del rapporto stesso. Ogni pagamento deve essere effettuato per un solo trimestre solare e non è consentito versare con un unico documento di pagamento i contributi relativi a due o più trimestri.

Le scadenze da ricordare

L'obbligo di versamento dei contributi spetta al datore di lavoro il quale trattiene la quota di competenza del lavoratore direttamente dalla busta paga mensile.

Il versamento dei contributi è trimestrale e deve essere effettuato entro i primi 10 giorni del trimestre successivo a quello di riferimento. Per il versamento dei contributi il datore di lavoro deve rispettare le seguenti scadenze:

  • Tra 1° e l’11 aprile 2022 (contributi dovuti per il 1° trimestre);
  • Tra 1° e 11 luglio 2022 (contributi dovuti per il 2° trimestre);
  • Tra 1° e 10 o

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Contributi dei lavoratori domestici: guida al versamento trimestrale

Il 10 luglio scade il termine per il versamento per il 2° trimestre dei contributi per i lavoratori domestici. La guida analizza tutte le modalità di adempimento.

di

Mario Cassaro

- Consulente del Lavoro in Latina

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Adempimento in scadenza

Lavoratori domestici: l’11 aprile il primo versamento dei contributi 2023

Scade l'11 aprile 2023 il termine per versare i contributi dovuti dai datori di lavoro domestico per il primo trimestre 2023. La scadenza originariamente prevista per il 10 apri..

di Mario Cassaro

Lavoro Adempimenti datore di lavoro

Lavoratori domestici: arriva l’app INPS Mobile per comunicare l’assunzione

Con il Comunicato Stampa diffuso sul proprio sito in data 14 aprile 2023, l’INPS informa della possibilità da parte dei datori di lavoro di comunicare l'assunzione di colf e ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Novità CCNL

Colf e badanti: i nuovi minimi retributivi con il rinnovo contrattuale

Il 4 maggio 2023 è stato rinnovato il CCNL per colf e badanti, sottoscritto da una serie di associazioni e il sindacato Confsal. Tra le novità, i nuovi minimi tabellari, ..

di Marco Micaroni

Lavoro Entro il 20 novembre 2023

Decreto Alluvione: come richiedere la sospensione dei contributi

L’INPS, con Mess. 7 agosto 2023 n. 2900, fornisce le indicazioni per presentare l’istanza di sospensione dei contributi disposta dal c.d. Decreto Alluvione per art..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Adempimento in scadenza

Lavoratori domestici: come versare i contributi per il II trimestre 2023

Il 10 luglio 2023 scadrà il termine per il versamento della contribuzione trimestrale dovuta per i lavoratori domestici. Il versamento dovrà essere effettuato nei confron..

di Luca Bonetti

Lavoro Retribuzioni 2023

Lavoratori domestici: l’aumento dei minimi e il rischio del lavoro nero

In vigore dal 1° gennaio 2023 le nuove retribuzioni per lavoratori domestici. In mancanza di accordo della Commissione Nazionale per l'aggiornamento retributivo si applic..

di Mario Cassaro

Finanziamenti Decreto Aiuti ter

Caro energia: contributi anche per gli Enti Del Terzo Settore

Il Decreto Aiuti ter prevede misure di sostegno per gli Enti del Terzo Settore, finalizzate a combattere l'aumento del costo dell'energia e a sostenere le fasce più debol..

di Sara Agostini

Lavoro Lavoro domestico

Colf e badanti, aumento di 80 euro in sei mesi

Aumenta il costo della vita e aumenta anche il costo del lavoro domestico: per colf e badanti l'incremento è stato di circa 80 euro in sei mesi. È quanto rileva il 4° Paper del ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro DECRETO AIUTI TER

Terzo settore, in arrivo il bonus per contenere il caro bollette

Approvata dal Consiglio dei Ministri la misura agevolativa voluta dal Ministro del Lavoro: gli Enti del Terzo Settore potranno beneficiare di un contributo straordinario pari al..

a cura di

redazione Memento

Impresa Dal Consiglio dei Ministri

Il DL Aiuti-ter a sostegno di imprese, Ets e persone fisiche

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 settembre 2022, ha approvato il decreto-legge Aiuti ter recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energeti..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”