lunedì 03/10/2022 • 06:00
Con decreto direttoriale del 19 settembre 2022 il MiSE stanzia 7 milioni di euro al cofinanziamento di PMI e startup innovative selezionate nel bando “Eurostars 3 CoD 3” nell'ambito dell'iniziativa europea Innovative SMEs al fine di sostenere la competitività, l'innovazione e l'internazionalizzazione delle imprese innovative italiane.
Ascolta la news 5:03
Buone notizie per l'ecosistema dell'innovazione italiano grazie al decreto ministeriale MiSE del 19 settembre 2022 che ha destinato 7 milioni di euro per il cofinanziamento di PMI e startup innovative italiane selezionate nel bando “Eurostars 3 CoD 3” nell'ambito dell'iniziativa europea Innovative SMEs, a valere sulle risorse PNRR- Partenariati-Horizon Europe, al fine di sostenere la competitività, l'innovazione e
l'internazionalizzazione delle PMI innovative italiane.
Il Ministero specifica nel decreto direttoriale che il 40% delle risorse sarà destinato ai beneficiari delle regioni del Mezzogiorno ma garantisce la tutela dell'interesse all'assegnazione totale delle risorse messe a bando ove non pervenga dalle predette regioni un numero di domande tale da esaurire le risorse finanziarie disponibili.
Beneficiari
Soggetti beneficiari delle agevolazioni sono:
Progetti
I progetti possono essere realizzati mediante il ricorso allo strumento del contrat
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Stanziati 7 milioni di euro dal MIMIT per un contributo massimo concedibile pari a 500 mila euro per singolo progetto, per la partecipazione al bando Eurostars nell’ambito dell’..
Aperto il bando Eurostars “terza call”, dedicato a progetti collaborativi internazionali di R&S e innovazione. Le domande si potranno presentare fino al 15 settembre 2022..
I Partenariati per la ricerca e innovazione del programma Horizon Europe nella missione M4-C2-2.2 del PNRR. Le sovvenzioni per finanziare i programmi per favorire la digi..
Con la pubblicazione del DD 30 agosto 2023, il MIMIT, stabilisce che i soggetti proponenti partecipanti al bando Eurostars 3 CoD 5, lanciato nell'ambito dell’iniziativa Europea ..
Pubblicato sulla GU del 3 febbraio 2023 il decreto del MIMIT 16 dicembre 2022, recante i Partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione nell’ambito PNRR. I progetti ..
Il decreto direttoriale 17 gennaio 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) stabilisce che, la presentazione delle domande di agevolazioni nell'ambito del ba..
Il Garante Privacy, con Comunicato Stampa del 16 marzo 2023, informa di aver predisposto un questionario online dedicato a raccogliere i bisogni delle piccole e medie ..
redazione Memento
L’accresciuto interesse degli stakeholder per standard semplificati per le PMI porta lo standard setter italiano a valutare l’opportunità di introdurre metodologie applic..
redazione Memento
L’OCSE esamina le strategie di comunicazione che le amministrazioni fiscali utilizzano per assistere le PMI nella compliance fiscale, fornendo anche alcuni esempi ..
L’aggiornamento della versione 2015 del principio contabile per le piccole e medie imprese recepisce le modifiche intervenute negli altri principi contabili IFRS mantenen..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.