X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Transfer pricing
Altro

lunedì 03/10/2022 • 06:00

Fisco Transfer pricing e Procedure amichevoli

L’OCSE ha pubblicato un manuale sugli APA bilaterali

L’OCSE ha pubblicato il “Bilateral Advance Aricing Arrangement Manual” (BAPAM) sulla certezza fiscale, per semplificare i processi richiesti dagli accordi preventivi bilaterali, aumentare la trasparenza informativa e minimizzare i ritardi causati dalle normative interne dei paesi coinvolti.

di Luca Tortorella - Associate, Studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici

di Marlinda Gianfrate - Of Counsel, Studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il 28 settembre l'OCSE ha pubblicato il “Bilateral Advance Aricing Arrangement Manual” (“BAPAM”), un documento frutto dei lavori del MAP Forum del “forum on tax administration” (“FTA”) sulla certezza fiscale. Il FTA è un organo che riunisce oltre 50 amministrazioni finanziarie nel mondo, sia di economie avanzate sia emergenti, e propone nuovi approcci condividendo le conoscenze per una migliore gestione delle tematiche rilevanti di fiscalità internazionale. Il MAP Forum è un network collaborativo che include oltre 140 membri dell'Inclusive Framework sul BEPS dell'OCSE/G20. Il manuale in commento si propone di offrire alcune linee guida ed esempi pratici alle amministrazioni fiscali e ai contribuenti, così da agevolare e semplificare i complessi processi richiesti dagli accordi preventivi bilaterali, aumentare la trasparenza riducendo l'asimmetria informativa e minimizzare i ritardi che si possono generare a causa delle normative interne dei vari paesi coinvolti. Il BAPAM è, dunque, da considerarsi una integrazione di quanto previsto nel Modello di Convenzione contro le doppie imposizioni dell'OCSE, nel minimum standard dell'Azione 14 del BEPS e di quanto riportato nelle Linee Guida OCSE sui prezzi di trasferimento, nello specifico, nell'allegato II al capito IV. APA Gli advance pricing arrangement (“APA”) sono strumenti facoltativi che...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”