X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 29/09/2022 • 16:54

Fisco Dal CdM

Approvata NADEF 2022 e la lotta contro le frodi nell'UE

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 settembre 2022 tra i punti all'ordine del giorno ha approvato lo schema di decreto legislativo relativo alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’unione mediante il diritto penale e la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2022, che definisce gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il triennio 2023-2025. 

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nel corso della riunione del Consiglio dei ministri del 28 settembre è stata approvata la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2022 e, in via definitiva o preliminare, una serie di decreti legislativi in materia di lotta contro le frodi nell'Unione europea, di riforma della giustizia, di enti sportivi professionistici e di istituti di ricovero e cura a carattere scientifico.

NADEF 2022

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2022, che delinea lo scenario a legislazione vigente senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il triennio 2023-2025: dopo sei trimestri di crescita superiore alle aspettative, l'aumento dei prezzi dell'energia, l'inflazione e la situazione geopolitica hanno determinato un forte rallentamento dell'economia globale e di quella europea.

Il prodotto interno lordo (PIL) del 2022 aumenta del 3,3%, rispetto al 3,1% mentre l'indebitamento netto (deficit) tendenziale scende dal 7,2% del 2021 al 5,1% del 2022, un livello inferiore all'obiettivo programmatico definito nel DEF, pari al 5,6%. Anche il rapporto debito/PIL è previsto in netto c

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Adempimenti dichiarativi

Redditi 2023: crediti d’imposta per l’acquisto di energia e gas

Le imprese beneficiarie dei crediti d’imposta riconosciuti nel corso del 2022 per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale dovranno darne informazione anche..

di Claudia Iozzo

Fisco Modalità di cessione e tracciabilità

Crediti d’imposta prodotti energetici: cessione dal 7 luglio

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 253445, ha definito le disposizioni attuative per la cessione e la tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti per gli one..

di Claudia Iozzo

Lavoro In busta paga

Gestione dell’esonero contributivo dopo i chiarimenti INPS

L'INPS ha fornito alcuni chiarimenti operativi sull'aumento dell'1,2% dell'esonero sulla quota dei contributi IVS a carico del lavoratore, previsto inizialmente per lo 0,80% da..

di Mario Cassaro

Lavoro Sospensione dei contributi previdenziali

Federazioni sportive: versamento dei contributi entro il 16 dicembre

L’INPS, con Circ. 26 settembre 2022 n. 105, fornisce le istruzioni operative per il versamento dei contributi e dei premi sospesi dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 2..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti PNRR

I partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione

I Partenariati per la ricerca e innovazione del programma Horizon Europe nella missione M4-C2-2.2 del PNRR. Le sovvenzioni per finanziare i programmi per favorire la dig..

di Monica Greco

Fisco Crediti d'imposta

Tax credit energia e gas da indicare nel nuovo Modello Redditi 2023

Con l’approvazione definitiva del modello di dichiarazione per il periodo d’imposta 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per l’indicazione nel Quadro RU

di Stefano Mazzocchetti

Speciali Le novità per imprese e professionisti

Aiuti-quater: l'ok della Camera al disegno di legge

Arrivato il voto finale della Camera: il testo ha incassato la fiducia e con 164 voti è divenuto legge. Le novità introdotte nell’iter parlamentare sono state convalidate: arrivano a ..

di Monica Greco

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Modello 770/2023: approvati i modelli da presentare entro il 31/10/2023

L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione 770/2023. Le novità sono concentrate in un nuovo prospetto nel quadro SO per la gestione dei piani individua..

di Paolo Parisi

Impresa L'Assemblea rinnova la fiducia al Governo

Aiuti-Quater, approvato dal Senato il disegno di legge

Il Senato ha approvato il disegno  di legge del decreto Aiuti-quater (Dl 176/2022). L'atto 345 è pronto per andare alla Camera. Confermate le novità per il Superbonus da..

di Monica Greco

Fisco Agenzia delle Entrate

Stabilite le regole per la cessione e la tracciabilità dei tax credit energia e gas

Con Provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate vengono estese le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d'impost..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”